Abstract: La storia di Giulia, sorella e terapeuta, condivisa attraverso l'esperienza di vita e la professione, racconta la scelta di libertà dell'autrice nell'accogliere la diversità del fratello secondo tempi e modi propri. Va riconosciuto a ognuno il diritto di sbagliare e sospendere il giudizio in questo inesplorato processo di accettazione dell'altro. Ci racconta le aspettative e il bisogno di comprensione di chi vive accanto a un fratello disabile, degli obiettivi ridiscussi durante le fasi di crescita del bambino dalla diagnosi, alla scuola, fino alla possibile separazione in età adulta. È importante dire la verità ai bambini, magari aiutandosi con il libro illustrato che attraverso il linguaggio simbolico favorisce la comprensione, stimola la conversazione e l'espressione delle proprie emozioni. La storia illustrata Il guanto di mio fratello narra le vicende di due fratelli che, attraverso le loro avventure, rafforzano la conoscenza reciproca e il sentimento di rispetto e accoglimento dell'altro. Le schede, alla fine del libro, permettono al bambino assieme all'adulto di elaborare con le immagini il tema della diversità. Età di lettura: da 6 anni.
Titolo e contributi: Il guanto di mio fratello : la disabilità raccontata ai bambini / Giulia Franco ; illustrazioni di Nicoletta Silvestrin
Pubblicazione: Saonara : Il prato, 2021
Descrizione fisica: 71 p. : ill. ; 23 cm
ISBN: 978-88-6336-562-7
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Martino B.A. |
|
1-60476 | In prestito | 06/03/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag