Abstract: Cominciamo col dire che non erano tre. Le caravelle, ovviamente. Si tratta di un mito durevole, entrato prepotentemente nell'immaginario. Tre come i Magi, come i Moschettieri, per non citare altri e più sublimi paragoni. Volendo essere precisi, due caravelle e una nao: una grossa nave commerciale. Ma poco importa: il mito si costruisce a suon di semplificazioni. L'invito è a salire a bordo e a ripercorrere, passo dopo passo, le tappe del primo viaggio di Cristoforo Colombo, proprio quello che il 12 ottobre del 1492 porterà l'Ammiraglio ad avvistare la terra (le Indie o una sconosciuta?). Come per ogni navigazione, dovremo prepararci imparando a conoscere i tipi nautici, il regime dei venti, strumenti come la bussola, le carte, le tavole di martelogio per il calcolo del punto nave. Ma soprattutto saremo introdotti alla vita di bordo e incontreremo gli uomini che stanno per compiere la traversata. A guidarci sarà il Giornale di bordo, il diario su cui Colombo annotava tutto ciò che viveva in quelle settimane.
Titolo e contributi: 1492 : diario del primo viaggio / Antonio Musarra
Pubblicazione: Bari : Laterza, 2022
Descrizione fisica: 217 p. ; 21 cm
Serie: I Robinson/letture
EAN: 9788858149218
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Martino B.A. | D 970 MUS | 1-60185 | Su scaffale | Disponibile | |
Villafranca | 970.01 MUS | 11-64718 | Su scaffale | Disponibile | |
Vigasio | 970.01 MUS | 52-13147 | In prestito | 25/10/2023 | |
Sona | 970.01 MUS. | 9-49106 | Su scaffale | Disponibile | |
Colognola ai Colli | 11 MUS | 57-24265 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag