Abstract: La bellezza oggi è qualcosa di ben preciso a cui adeguarsi: un certo modo di vestire, di mangiare, di parlare, di camminare. Non si tratta di una questione puramente estetica, ma di una tecnica politica di esercizio del potere. In altre parole, di una gabbia dorata in cui non ci rendiamo conto di essere rinchiusi. L'idea che la bellezza sia qualcosa di oggettivo e naturale è una superstizione moderna. Infatti non è mai esistita un'epoca in cui non convivessero estetiche e sensibilità diverse. Il culto della bellezza è diventato una prigione solo di recente: quando le coercizioni materiali verso le donne hanno iniziato ad allentarsi, il canone estetico nei confronti del loro aspetto è diventato rigido e asfissiante, spingendole alla ricerca di una perfezione irraggiungibile. Qui sta il punto: l'idea di bellezza ha subito con la società borghese uno spostamento di significato, da enigma a modello standardizzato che colonizza il tempo e i pensieri delle donne, facendole spesso sentire inadeguate. Il risultato è che viviamo in un tempo in cui le persone potrebbero essere finalmente libere, ma in cui, al contrario, ha valore e dignità solo ciò che risponde a determinati parametri. Ripensare la bellezza al di là dell'indottrinamento e del consumo significa coglierla come percorso di fioritura personale, lontano da qualunque tipo di condizionamento esterno. In questo libro Maura Gancitano racconta la storia di un mito antico quanto il mondo e ci fa vedere come le scoperte della filosofia, dell'antropologia, della psicologia sociale e della scienza dei dati possano distruggere un'illusione che ci impedisce ancora di ascoltare e seguire i nostri autentici desideri e di vivere liberamente i nostri corpi.
Titolo e contributi: Specchio delle mie brame : la prigione della bellezza / Maura Gancitano
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica: 174 p. 21 cm
Serie: Super ET opera viva
EAN: 9788806251147
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 20 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Martino B.A. | D 306 GAN | 1-59419 | Su scaffale | Disponibile | |
Tregnago | D 306 GAN | 14-25427 | Su scaffale | Disponibile | |
Bussolengo | LET. FEMMINILE 306 Gan | 13-46128 | Su scaffale | Disponibile | |
Belfiore | 306 GAN | BEL-20692 | Su scaffale | Disponibile | |
Sona | 306. GAN. | 9-48058 | In prestito | 01/10/2022 | |
Zimella | 306.4 GAN | 93-9319 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelnuovo d-G | 306 GAN | 65-17698 | Su scaffale | Disponibile | |
Caldiero | S. SOCIALI 306.4 GAN | 4-20152 | Su scaffale | Disponibile | |
Buttapietra | D 306 GAN | 95-12294 | Su scaffale | Disponibile | |
Bosco Chiesanuova | 306.5 GAN SPE | 56-25509 | Su scaffale | Disponibile | |
Grezzana | S SOCIALI 306.4 GAN | 66-26129 | Su scaffale | Disponibile | |
Cologna | S 306.4 GANC | 7-21753 | Su scaffale | Disponibile | |
Marano | 306 GANC | 2-24779 | Su scaffale | Disponibile | |
Garda | 306.4 GANC | 17-25550 | Su scaffale | Disponibile | |
Terrazzo | 306 GAN | 60-13534 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerro V. | NI 306.4 GAN | 97-10117 | Su scaffale | Disponibile | |
LEGNAGO Bellinato | CA 306 GAN | 78-33519 | Su scaffale | Disponibile | |
Nogara | Saggistica 306 GAN | 80-4623 | Su scaffale | Disponibile | |
Fumane | SAGG 306 Gang | 69-17269 | Su scaffale | Disponibile | |
Vigasio | S 306 GAN | 52-13225 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag