La nazionalizzazione delle masse
0 0 0
Libri Moderni

Mosse, George L.

La nazionalizzazione delle masse

Abstract: In quest'opera ormai classica, che Renzo De Felice ha paragonato all'"Autunno del Medioevo" di Huizinga e ai "Re taumaturghi" di Mare Bloch, Mosse ha inteso scoprire le radici lontane del nazismo, e misurare quanto esse hanno giocato sulla politica e l'organizzazione di massa dei regimi fascisti. I fenomeni di irreggimentazione così evidenti nella Germania hitleriana portano all'estremo un tipo di politica nei confronti delle masse che viene messo in atto a partire dall'Ottocento, con una "estetizzazione" della politica, una ritualità (i monumenti, le feste, le cerimonie), una organizzazione che coinvolgono le masse popolari nei valori e negli ideali borghesi e nazionali, ovvero le "nazionalizzano".


Titolo e contributi: La nazionalizzazione delle masse : simbolismo politico e movimenti di massa in Germania (1815-1933) / George L. Mosse

Pubblicazione: Bologna : Il Mulino, 2009

Descrizione fisica: 311 p. ; 22 cm

Serie: Storica paperbacks ; 50

EAN: 9788815131249

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. orig.: The nationalization of the masses. Political symbolism and mass movements in Germany from the Napoleonic Wars through the Third Reich

Nomi:

Soggetti:

Classi: 943.085

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2009

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vigasio Storia 943.085 MOS 52-12745 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.