Abstract: Rosa Luxemburg diceva che chiamare le cose con il loro nome è un gesto rivoluzionario. In un'epoca come la nostra, quando la democrazia vacilla e la sfera pubblica deve contenere i canali labirintici dei social, l'uso delle parole può produrre trasformazioni drastiche della realtà. Attraverso il linguaggio si esercita il potere della manipolazione e della mistificazione. Perciò le parole devono tornare a aderire alle cose. Manomissione, certo, significa danneggiamento. Ma nel diritto romano indicava la liberazione degli schiavi. Questo libro si misura con tale ambivalenza: del nostro linguaggio indica le deformazioni, ma anche la possibilità delle parole di ritrovare il loro significato autentico. È la condizione necessaria per un discorso pubblico che sia aperto e inclusivo. La manomissione delle parole era apparso nella sua prima edizione undici anni fa. Era un'altra epoca e, allo stesso tempo, era l'inizio di questa epoca. Il linguaggio era quello dell'ascesa di Berlusconi, che è divenuta la premessa di nuove manomissioni. Perciò il testo è stato storicizzato e aggiornato, con le nuove torsioni della lingua prodotte dall'avanzata populista. Sono sei i pilastri del lessico civile che questa guida anarchica e coraggiosa riscopre: vergogna, giustizia, ribellione, bellezza, scelta, popolo. A partire da queste parole chiave Gianrico Carofiglio costruisce un itinerario profondo e rivelatore attraverso i meandri della lingua e del suo uso pubblico. In un viaggio libero e rigoroso nella letteratura, nell'etica e nella politica, da Aristotele a Bob Marley, scopriamo gli strumenti per restituire alle parole il loro significato e la loro potenza originaria. Salvare le parole dalla loro manomissione, oggi, significa essere cittadini liberi. Le parole, nel loro uso pubblico e privato, sono spesso sfigurate, a volte in modo doloso, altre volte per inconsapevolezza. Un libro politico che segnala le ferite del nostro linguaggio, ma indica anche le strade possibili della sua liberazione.
Titolo e contributi: La nuova manomissione delle parole / Gianrico Carofiglio ; a cura di Margherita Losacco
Nuova ed. aggiornata
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica: 145 p. ; 23 cm
Serie: Varia
EAN: 9788807493065
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 20 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giovanni Lupatoto | 302.2 CAR | 20-57947 | Su scaffale | Disponibile | |
Colognola ai Colli | 41 CAR | 57-22575 | Su scaffale | Disponibile | |
Garda | 302.2 CAR | 17-24804 | Su scaffale | Disponibile | |
Bardolino | NARR.ITA 858 Car Nuo | 64-20279 | Su scaffale | Disponibile | |
Cologna | N 858.92 CARO | 7-21172 | Su scaffale | Disponibile | |
Villafranca | 858.92 CAR | 11-63266 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | D 302.2 CAR | 1-58088 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelnuovo d-G | 858 92 CARO | 65-17011 | Su scaffale | Disponibile | |
Caprino Veronese | N CARO | 143-20930 | Su scaffale | Disponibile | |
Tregnago | D 858 CAR | 14-24745 | Su scaffale | Disponibile | |
Peschiera del Garda | 302.2 CARO | 6-22285 | Su scaffale | Disponibile | |
Malcesine | 302.2 - CARR | 12-29016 | Su scaffale | Disponibile | |
Costermano sul Garda | NI 3987 B1 | 85-30058 | Su scaffale | Disponibile | |
Bosco Chiesanuova | 858 CAR NUO | 56-24659 | Su scaffale | Disponibile | |
Casaleone | 302.2 CAR | 18-12097 | Su scaffale | Disponibile | |
Lugagnano | 306 CAR. (LUG.) | 9-47047 | Su scaffale | Disponibile | |
San Pietro in Cariano | 320 CAR | 47-17080 | Su scaffale | Disponibile | |
Montecchia | 320 014 CAR | 84-16638 | Su scaffale | Disponibile | |
Vigasio | S 320 CAR | 52-12747 | Su scaffale | Disponibile | |
Nogara | Saggistica 320 CARO | 80-4271 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag