Il posto degli uomini
0 0 0
Libri Moderni

Cazzullo, Aldo

Il posto degli uomini

Abstract: «I nostri nemici finiranno all'Inferno; le nostre mamme in Paradiso; ma a noi un po' di Purgatorio non lo leva nessuno. Per questo il Purgatorio è il posto degli uomini, dove andremo tutti. Meglio sapere per tempo quel che ci aspetta. Dante stesso pensava di finirvi da morto, nel girone dei superbi...». Aldo Cazzullo prosegue il viaggio sulle orme del «poeta che inventò l'Italia». Il romanzo della Divina Commedia, dopo l'Inferno, racconta ora il Purgatorio: il luogo del «quasi», dell'attesa della felicità; che è in sé una forma di felicità. Un mondo di nostalgia ma anche di consolazione, dove il tempo che passa non avvicina alla morte ma alla salvezza. Una terra di frontiera tra l'uomo e Dio, con il fascino di una città di confine. La tecnica narrativa è la stessa di "A riveder le stelle". La ricostruzione del viaggio nell'Aldilà viene arricchita dai riferimenti alla storia, alla letteratura, al presente. Il Purgatorio è il luogo degli artisti: il musico Casella, il poeta Guinizzelli, il miniaturista Oderisi che cita l'amico di Dante, Giotto. Ci sono i condottieri pentiti nell'ultima ora: Manfredi con il ciglio «diviso» da un colpo, Bonconte delle cui spoglie il diavolo ha fatto strazio, Provenzano Salvani che si umiliò a chiedere l'elemosina per un amico in piazza del Campo a Siena. E ci sono le donne: gli occhi cuciti dell'invidiosa Sapìa, le lacrime disperate della vedova Nella e la splendida apparizione di Pia de' Tolomei, l'unico personaggio a preoccuparsi per la fatica di Dante, «Deh, quando tu sarai tornato al mondo/ e riposato della lunga via...». Nel Purgatorio, oltre a descrivere il Bel Paese, il poeta pronuncia la sua terribile invettiva civile: «Ahi serva Italia, di dolore ostello...». E in cima alla montagna, entrato nell'Eden, ritrova Beatrice, più bella ancora di come la ricordava. Dante trema per l'emozione, piange, perde Virgilio, e si prepara a volare con la donna amata in Paradiso. E ognuno di noi, dopo due anni di pandemia, ha capito quello che il Purgatorio vuole significare. Può così sentirsi come Dante: «Puro e disposto a salire a le stelle».


Titolo e contributi: Il posto degli uomini : Dante in Purgatorio dove andremo tutti / Aldo Cazzullo

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021

Descrizione fisica: 278 p. ; 21 cm

Serie: Strade blu

EAN: 9788804742333

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Strade blu

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 851.1 Poesia italiana. Origini-1375 (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 35 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cologna POESIA 851.1 CAZZ 7-21107 Su scaffale Disponibile
Villafranca 851.1 CAZ 11-62739 Su scaffale Disponibile
Sanguinetto 851.1 CAZ 94-23277 Su scaffale Disponibile
Bovolone PREST N CAZ 15-20835 Su scaffale Disponibile
Malcesine 851.1 - CAZZ 12-28684 Su scaffale Disponibile
Sona 851.1 ALI.(CAZ) 9-46453 Su scaffale Disponibile
Marano 851 CAZZ 2-23941 Su scaffale Disponibile
San Giovanni Lupatoto POESIA P ALIG DAN 20-57708 Su scaffale Disponibile
Tregnago D 851 CAZ 14-24448 Su scaffale Disponibile
Zevio 851 CAZ 54-17257 In prestito 11/12/2023
Grezzana LETT 851.1 CAZ 66-24811 Su scaffale Disponibile
Salizzole SAGGISTICA 850.9001 CAZ 10-12466 Su scaffale Disponibile
LEGNAGO Bellinato CA 851.1 CAZ 78-32967 Su scaffale Disponibile
Vigasio NI 851.1 CAZ 52-12427 Novità Disponibile
Costermano sul Garda NI 3862 B1 85-29580 Su scaffale Disponibile
Sorgà POESIA 851.1 CAZZ 104-10445 Su scaffale Disponibile
Caselle di Sommacampagna CASELLE Poesia CAZ 23C-46857 Su scaffale Disponibile
Illasi 851.1 CAZ 5-13842 Su scaffale Disponibile
Pescantina 851.1 CAZ 21-21126 Su scaffale Disponibile
Castelnuovo d-G 851 CAZZ 65-17023 Su scaffale Disponibile
Arcole 851.1 CAZ 19-10676 Su scaffale Disponibile
Terrazzo 851.1 CAZ 60-12074 Su scaffale Disponibile
San Pietro in Cariano 851 CAZ 47-16999 Su scaffale Disponibile
Torri del Benaco POESIA E LETTERATURA 851.Poesia italiana Caz Pos 88-15616 Su scaffale Disponibile
Cerro V. NI 853.92 CAZ 97-9704 Su scaffale Disponibile
Bonavigo 851 CAZ 91-6385 Su scaffale Disponibile
Nogara POETICA 851.1 CAZ 80-2449 Su scaffale Disponibile
LEGNAGO Fioroni CA 851.1 CAZ 63-51607 Su scaffale Disponibile
Montecchia N 851 CAZ 84-16481 Su scaffale Disponibile
Lazise 851 CAZZ LAZ-5341 Su scaffale Disponibile
S. Giovanni Ilarione D 851 1 CAZZ 98-8812 Su scaffale Disponibile
Caprino Veronese N CAZZ 143-21191 Su scaffale Disponibile
Bussolengo N. ITALIANA Caz 13-46000 Su scaffale Disponibile
Caldiero
  • Nota relativa all'esemplare: 3. ed., 1998
POESIA 851.1 CAZ
4-20029 Su scaffale Disponibile
Negrar di Valpolicella
  • Nota relativa all'esemplare: 34. ed., 2005
POESIA 851 CAZ
53-23235 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.