Abstract: Ogni giorno in America, il Paese più ricco del mondo, sempre più persone si trovano a dover scegliere tra pagare l'affitto e mettere il cibo in tavola. Di fronte a questo dilemma impossibile, molti decidono di abbandonare la vita sedentaria per mettersi in viaggio. In un mondo in cui basta un ricovero in ospedale al momento sbagliato per mandare in fumo i risparmi di una vita, in cui la previdenza sociale è praticamente inesistente e il peso dei debiti spinge molti alla disperazione, donne e uomini in età da pensione hanno iniziato a migrare da un lato all'altro del Paese attraverso i mezzi di trasporto più vari, tra un lavoro precario e l'altro. Tra loro Linda May: una nonna di 64 anni, dai capelli grigi, che vive viaggiando su un 28 piedi e che nel film in uscita tratto da questo libro è interpretata dall'attrice Premio Oscar Frances McDormand. 'Nomadland', nato dall'inchiesta «Dopo la pensione» ci accompagna in un viaggio attraverso la vita, i sogni e le speranze di questi nomadi del terzo millennio, per scoprire che, squarciato il velo illusorio del Sogno Americano, al di là è forse possibile scorgere una nuova realtà, più umana, più solidale, più bella.
Titolo e contributi: Nomadland : un racconto d'inchiesta / Jessica Bruder ; traduzione di Giada Diano
Pubblicazione: Firenze : Clichy, 2020
Descrizione fisica: 383 p. : ill. ; 19 cm
EAN: 9788867996780
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 15 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giovanni Lupatoto | 306.0973 BRU | 20-55969 | Su scaffale | Disponibile | |
Vigasio | S 331 BRU | 52-11976 | Su scaffale | Disponibile | |
Sommacampagna | SOMMA 331.3 BRU | 23-48934 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | D 331 BRU | 1-56826 | Su scaffale | Disponibile | |
Zevio | 306 BRU | 54-17116 | Su scaffale | Disponibile | |
Sant'Ambrogio di Valpolicella | NS 331 Brud | 90-14896 | Su scaffale | Disponibile | |
Soave | 331 BRU | 58-11811 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaion Veronese | 306 BRU | CAV-7066 | Su scaffale | Disponibile | |
Cologna | S 306.09 BRUD | 7-21161 | In prestito | 22/12/2023 | |
Mozzecane |
S 331 BRU JES FM 21
(Ristampa: 5, 2021) |
96-12600 | Su scaffale | Disponibile | |
Castel d'Azzano | 306.0973 SCIENZE SOCIALI BRU | 55-19250 | In prestito | ||
Erbè | SAG 331.3 BRU | 100-9409 | Su scaffale | Disponibile | |
Veronella | ADULTI 306.09 BRU Scienze Sociali | 71-14430 | Su scaffale | Disponibile | |
Lazise | 306 BRUD | LAZ-5820 | Su scaffale | Disponibile | |
Marano | Viaggi 914 BRUD | 2-25067 | In prestito | 21/12/2023 |
Ultime recensioni inserite
Oltre ad essere un'inchiesta, questo libro è pure un viaggio per mezza America. Nasce forse dalla volontà di raccontare quello che forse nessuno immagina. Le tantissime persone che, vuoi per la perdita del lavoro, vuoi per un investimento sbagliato, vuoi per la crisi economica si sono ritrovate dall'oggi al domani per strada. E quale modo migliore se non quello di prendere un camper? Ecco che per vivere bisogna cercare lavoro spesso stagionale. Nasce così la comunità dei "nomadi" cioè di tutte quelle persone, e sono tante, che viaggiano da una parte all'altra dell'America per sopravvivere. E' una comunità pronta ad aiutare, a dare consigli, a consigliare questo o quel supermercato. Sì, perchè spesso si dorme in aree dove non si potrebbe stare e quindi i parcheggi dei supermercati spesso sono un valido aiuto. Di certo tutte queste persone di sono dovute riadattare e reinventare una vita. Finisci il libro pensando a quanto tu sia fortunata ad avere un tetto sotto il quale vivere.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag