Abstract: "Nessuno se non noi distruggerà la terra e nessuno se non noi la salverà... Noi siamo il diluvio, noi siamo l'arca.". Il tema dell'emergenza climatica affrontato in un libro che ha l'urgenza di un pamphlet e il fascino di un romanzo. Qualcuno si ostina a liquidare i cambiamenti climatici come fake news, ma la gran parte di noi è ben consapevole che se non modifichiamo radicalmente le nostre abitudini l'umanità andrà incontro al rischio dell'estinzione di massa. Lo sappiamo, eppure non riusciamo a crederci. E di conseguenza non riusciamo ad agire. Il problema è che l'emergenza ambientale non è una storia facile da raccontare e, soprattutto, non è una buona storia: non spaventa, non affascina, non coinvolge abbastanza da indurci a cambiare la nostra vita. Per questo rimaniamo indifferenti, o paralizzati: la stessa reazione che suscitò Jan Karsky, il «testimone inascoltato», quando cercò di svelare l'orrore dell'Olocausto e non fu creduto. In tempo di guerra, veniva chiesto ai cittadini di contribuire allo sforzo bellico: ma qual è il confine tra rinuncia e sacrificio, quando in gioco c'è la nostra sopravvivenza, o la sopravvivenza dei nostri figli? E quali sono le rinunce necessarie, adesso, per salvare un mondo ormai trasformato in una immensa fattoria a cielo aperto? Nel suo nuovo libro, Jonathan Safran Foer mette in campo tutte le sue risorse di scrittore per raccontare, con straordinario impatto emotivo, la crisi climatica che è anche «crisi della nostra capacità di credere », mescolando in modo originalissimo storie di famiglia, ricordi personali, episodi biblici, dati scientifici rigorosi e suggestioni futuristiche. Un libro che parte dalla volontà di «convincere degli sconosciuti a fare qualcosa» e termina con un messaggio rivolto ai figli, ai quali ciascun genitore - non solo a parole, ma con le proprie scelte - spera di riuscire a insegnare «la differenza tra correre verso la morte, correre per sfuggire alla morte e correre verso la vita».
Titolo e contributi: Possiamo salvare il mondo, prima di cena : perché il clima siamo noi / Jonathan Safran Foer ; trad. di Irene Abigail Piccinini
I ed.
Pubblicazione: Milano : Guanda, c2019
Descrizione fisica: 311 p. ; 22 cm
ISBN: 9788823521216
EAN: 9788823521216
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 30 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Isola della Scala | S 636 FOER | 8-40061 | Su scaffale | Disponibile | |
Negrar di Valpolicella | 636 SAF | 53-20867 | Su scaffale | Disponibile | |
Tregnago | D 636 FOER | 14-21214 | Su scaffale | Disponibile | |
Grezzana | SCI A 636 FOE | 66-23469 | Su scaffale | Disponibile | |
Caldiero | S. APPLICATE 636 FOE | 4-17643 | Su scaffale | Disponibile | |
Malcesine | 636 - FOER | 12-26573 | Su scaffale | Disponibile | |
Colognola ai Colli | 41 SAF | 57-20413 | Su scaffale | Disponibile | |
Illasi | 636 FOE | 5-13345 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelnuovo d-G | 636 FOE | 65-15540 | Su scaffale | Disponibile | |
Casaleone | 363.73 FOE | 18-10438 | Su scaffale | Disponibile | |
Peschiera del Garda | 636.7 FOE | 6-21255 | Su scaffale | Disponibile | |
Bussolengo | SCIENZE 636 Foe | 13-42725 | Su scaffale | Disponibile | |
Castel d'Azzano | 813 LETT. NORD AMERIC. FOE | 55-17793 | Su scaffale | Disponibile | |
Sommacampagna | SOMMA 363.7 FOE | 23-47985 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerea | P 636 SAF | 79-29963 | In vetrina | Disponibile | |
San Pietro in Cariano | 636 FOE | 47-16037 | Su scaffale | Disponibile | |
Monteforte d'Alpone | 363 73 FOE | 99-6794 | Su scaffale | Disponibile | |
Lugagnano | 363.7. FOE. LUG. | 9-42921 | Su scaffale | Disponibile | |
Bardolino | SCIENZE SOCIALI 363 Foe Pos | 64-18813 | Su scaffale | Disponibile | |
Cologna | S 363.73 FOER | 7-20098 | Su scaffale | Disponibile | |
Buttapietra | D 636 FOER | 95-10611 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | D 363 FOE | 1-53654 | In prestito | 29/12/2023 | |
Arcole | 363.73 FOE | 19-9497 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Bartolomea | CA 363.73 FOE =PC= 3B | 103-3597 | Su scaffale | Disponibile | |
LEGNAGO Bellinato | CA 363 FOE | 78-31517 | Su scaffale | Disponibile | |
Montecchia | 363 73 FOE | 84-15347 | Su scaffale | Disponibile | |
Belfiore | 363 FOE | BEL-16445 | Su scaffale | Disponibile | |
Mozzecane | S 363 FOE JON | 96-11437 | Su scaffale | Disponibile | |
Nogara | 363.73 FOE | 80-755 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerro V. | NS 363.73 FOE | 97-9372 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag