BIBLIOTECA VALEGGIO

Contatti

Biblioteca Comunale Valeggio
Palazzo Guarienti, via Murari, 27, Valeggio sul Mincio
0457951089

Orario Chiusa

Oggi la biblioteca è aperta dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00

Visualizza l'orario completo

 

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

sale della biblioteca

 

La Biblioteca Comunale di Valeggio sul Mincio, con i suoi ampi locali, accoglienti e luminosi, si trova nel settecentesco Palazzo Guarienti, restaurato e riaperto al pubblico nel 2010.

 

Distribuita su due piani, la biblioteca ha organizzato le sue raccolte disponendo i documenti a scaffali aperti accessibili a tutti gli utenti.

 

I locali open-space, con numerosi posti a sedere, comode poltrone e divani, sono l’ideale per chi vuole studiare, leggere un libro o un giornale.

 

Gli spazi della biblioteca ospitano spesso eventi culturali, conferenze, presentazioni di libri e appuntamenti con la lettura ad alta voce in sala bambini.

Non mancano le proposte rivolte alle scuole: visite guidate, letture e animazioni per bambini e ragazzi.

 


PIANO TERRA

Nella prima sala del piano terra gli utenti troveranno, oltre al bancone reference, le ULTIME NOVITÀ DI NARRATIVA E SAGGISTICA, NARRATIVA DI GENERE (storici, rosa, gialli e urban fantasy), la SEZIONE NARRATIVA per bambine e bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado, gli scaffali di narrativa dedicati ai GIOVANI ADULTI, FUMETTI e GRAPHIC NOVEL, ALTA LEGGIBILITA', GUIDE TURISTICHE e l'EMEROTECA.

 

Un'accogliente saletta ospita i DVD per bambini, ragazzi e adulti,  suddivisi per genere e gli AUDIOLIBRI.

 

 

Una particolare attenzione viene rivolta alle piccolissime e ai piccolissimi lettori.

Nella SALA BAMBINI, arredata con colori vivaci e l'angolo morbido, i bambini troveranno primi libri, albi illustrati, libri in rima, libri in stampato maiuscolo, fiabe, libri in rima, prime letture, silent book e libri in lingua inglese.

La biblioteca di Valeggio ha aderito ai progetti nazionali Nati Per Leggere  e Nati per la musica. Nella Sala Bambini sono allestite le vetrine con libri selezionati dal catalogo NPL e NPM.

Nati Per Leggere

Nati per la Musica

 

Il bagno, situato vicino alla sala bimbi, è provvisto di fasciatoio.


PRIMO PIANO

Al primo piano del palazzo si trovano: la SALA SAGGISTICA PER ADULTI, la SALA SAGGISTICA RAGAZZI, la SALA DI NARRATIVA e la SEZIONE LOCALE.

I libri di saggistica sono classificati secondo le regole di Classificazione Decimale Dewey mentre i libri di narrativa sono classificati per nazione, con sigle semplici che facilitano la ricerca da parte dell’utente.



ALTRI SERVIZI

 

● Internet (5 postazioni) AL MOMENTO SERVIZIO SOSPESO

● Zone Wi-Fi (è possibili accedere alla rete previa iscrizione alla biblioteca)

● Accesso facilitato per diversamente abili e genitori con passeggini o carrozzine.

 

La Biblioteca di Valeggio è anche SOCIAL: la puoi trovare sia su Facebook che su Instagram!

PAGINA FACEBOOK