Biblioteca Comunale San Bonifacio

Contatti

Biblioteca Comunale San Bonifacio
Via Marconi, 5, San Bonifacio
0457611163

Orario Chiusa

Oggi la biblioteca è aperta dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:20

Visualizza l'orario completo

 

Biblioteca Civica San Bonifacio

Comune San Bonifacio

 

 

Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me.
Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore.
Altri mi insegnano a conoscere me stesso
e mi ricordano che i giorni corrono veloci e che la vita fugge via. 

Francesco Petrarca 

Sezione ragazzi

 

La Biblioteca è un "Servizio Pubblico" gratuito, aperto a tutti i cittadini per promuovere il diritto all’informazione, alla documentazione, alla lettura.
I servizi della biblioteca sono forniti sulla base dell’uguaglianza di accesso per TUTTI, senza distinzione di età, razza, sesso, religione, nazionalità, lingua o condizione sociale? (dal Manifesto UNESCO sulle Biblioteche Pubbliche).

 

Museo Civico Geopaleontologico

"Abate Don Giuseppe Dalla Tomba"

 

Sede

Il Museo Civico Geopaleontologico di San Bonifacio "Abate Don Giuseppe Dalla Tomba" e' situato all'interno del complesso dell'Abbazia di San Pietro-Villanova in Piazzale San Benedetto n. 1.


L'origine e l'allestimento museale

Il Museo nasce dalla donazione fatta al Comune di San Bonifacio nel 1984 della collezione di reperti geopaleontologici di Don Giuseppe Dalla Tomba, Abate a Villanova di San Bonifacio dal 1939 fino al 1980, con il vincolo di offrire loro, un'adeguata esposizione museale. Il materiale geopaleontologico è stato esposto inizialmente nel museo situato presso il Palazzo della Cultura in via Marconi e inaugurato nell'ottobre del 1994. Successivamente, il 4 ottobre 2003, è stato trasferito nell'attuale sede. Il progetto scientifico di allestimento è stato elaborato dal geologo Dott. Enrico Castellaccio. I materiali del Museo sono esposti in 21 vetrine all'interno di due sale. Il Museo illustra gli aspetti geologici del territorio di San Bonifacio e, attraverso una ricca collezione di fossili provenienti da molte aree diverse, rappresenta tutte le Ere geologiche in un viaggio nel tempo che ci permette di capire le trasformazioni più importanti delle forme di vita avvenute sulla Terra fin dal lontanissimo Archeozoico (circa 4,6 miliardi di anni fa). Tra i fossili esposti ci sono alcuni esemplari provenienti dalle località fossilifere di Bolca. Inoltre si possono osservare 78 minerali raccolti in due vetrine.

 

Vedi tutti

Prossimi eventi

Nessun evento in programma