Trovati 310 documenti.
Trovati 310 documenti.
Sicilia / Gregor Clark ... [et al.]
8. ed. italiana
EDT : Lonely Planet, 2022
Abstract: Una guida per personalizzare il tuo viaggio in Sicilia, da sempre crocevia del Mediterraneo, e conoscere la vera essenza dei luoghi. In questa guida: architettura, itinerari in automobile, attività all'aperto, viaggiare in famiglia.
Bologna : il meglio, da vivere, da scoprire / Adriana Malandrino
2. ed.
Torino : EDT, 2022
Pocket Lonely planet
Abstract: "Salite sulle torri di Bologna per ammirarla dall'alto, percorrete con calma i suoi portici, sbirciate dentro ogni portone, visitate musei straordinari e stendetevi in uno dei tanti parchi. Resterete piacevolmente colpiti dalla molteplici occasioni che la città sa offrire". Dritti al cuore di Bologna: le esperienze da non perdere, alla scoperta della città, itinerari a piedi e giorno per giorno, il meglio di ogni quartiere, ristoranti, locali, shopping e architettura.
Toscana insolita e segreta / Jacopo Mauro e Roberto Di Ferdinando
3. ed.
Versailles : Jonglez, 2022
Abstract: La quercia presso cui è stato impiccato Pinocchio, Mussolini sulla vetrata di una chiesa del XV secolo, una scultura dimenticata di Leonardo da Vinci, un lussuoso hotel trasformato in bagno pubblico, un "distributore di latte" del XVII secolo, una rana che beve vino, un fenomeno astronomico unico al mondo, le impronte dei denti di Santa Caterina su una scalinata di Siena, un'ampolla col sangue di Cristo, il luogo in cui si conserva l'anfora delle Nozze di Cana, uno straordinario anfiteatro anatomico a Pistoia, la fontana della giovinezza della fata Morgana, una passeggiata insolita lungo la monorotaia del marmo... Lontano dalle folle e dai cliché abituali, la Toscana conserva ancora tesori nascosti che è pronta a svelare ai suoi abitanti e ai viaggiatori disposti ad abbandonare i sentieri battuti. Una guida per chi pensa di conoscere bene la Toscana o per coloro che desiderano scoprire il volto segreto della regione.
Torino insolita e segreta / Andrea Fabrizio
[Versailles] : Jonglez, 2022
Abstract: Dei dipinti che appaiono solo agli equinozi, il mobile più bello del mondo, un orologio che non segna l'ora, il più antico vigneto metropolitano d'Italia, un condominio trasformato in museo, la pietra che favorisce la fecondità, segnali stradali immersi nel verde, un computer in legno e carta del 1831, la sala dove il Re d'Italia aspettava il treno, un'installazione artistica realizzata con i marmi provenienti dalla cappella della Santa Sindone, l'unica chiesa Liberty d'Italia, un affascinante viaggio alchemico verso la porta del paradiso taoista, una partita di calcetto su un tetto in centro città, un caffè vietnamita in un giardino di bambù, una fortezza sotterranea pasticcio, un giro in barca su un rivolo d'acqua all'interno di una collina, lo spirito di una strega di metà Ottocento... Lontano dalla folla e dai luoghi comuni, Torino conserva tesori nascosti e luoghi insoliti che rivela solo ai suoi abitanti più curiosi o ai visitatori che vogliono uscire dai percorsi più battuti.
Firenze insolita e segreta / Niccolò Rinaldi e Paola Maresca ; fotografie Waris Grifi
3 ed.
Versailles : Jonglez, 2022
Abstract: Raccoglietevi nella cappella di una prigione, scoprite come Firenze divenne la capitale dell'ermetismo durante il Rinascimento, visitate palazzi chiusi al pubblico, straordinari giardini privati oppure scoprite un tavolino di pelle umana incastonata con 214 pezzi di organi del corpo umano mineralizzati. Godetevi le opere d'arte senza essere circondati da turisti, fate il pieno in un distributore di benzina d'autore, scoprite dove è il primo telefono al mondo, la cupola del Brunelleschi in scala 1:5 o il modello della Statua della Libertà di New York. Scoprite il prodigio dello zodiaco di San Miniato che si compie solo il 21 giugno, un affresco ermetico, i corridoi sopraelevati della principessa Maria Maddalena de' Medici, la scimmia del casino Mediceo di San Marco, la simbologia esoterica del giardino di Boboli, una delle più belle sculture di Firenze nascosta in una chiesa templare, la scalinata eccezionale di Santo Stefano al Ponte, la passione per l'alchimia di Cosimo I de' Medici, i fiori astrologici della facciata di Santa Maria Novella... Lontano dalla folla e dai consueti cliché, Firenze conserva tesori nascosti che rivela solo ad abitanti e turisti pronti ad uscire dai sentieri battuti. Una guida indispensabile per coloro che pensavano di conoscere bene Firenze e desiderano scoprire il volto nascosto della città.
Molise / [percorsi d'autore di Adelchi Battista e Antonio Pascale]
Milano : Touring, 2022
Guide verdi d'Italia
Abstract: Vestigia sannitiche e tesori d'arte, buon cibo e tradizioni vivaci, borghi medievali, riserve naturali e uno spicchio di Adriatico. Sono le peculiarità di una piccola regione dalla spiccata identità e dal sapore schietto, che la Guida Verde invita a esplorare perdendosi nei dettagli: Campobasso antica e moderna, le aree archeologiche di Saepinum e Pietrabbondante, le cattedrali di Termoli e di Larino, i castelli di Civitacampomarano e Pescolanciano, l'arte campanaria di Agnone, il Festival della zampogna a Scapoli... Sommario: Campobasso e il Molise Centrale; Il Matese; Termoli e il Basso Molise; Isernia e l'Alto Molise. Tra le pagine di questa Guida Verde: Il Molise non esiste: la storia di uno slogan coniato per scherzo divenuto brand di una regione suggerita nel 2020 dal New York Times fra le 52 mete internazionali da visitare Il rintocco del futuro, ovvero l'arte campanaria di Agnone nella bottega della famiglia Marinelli, in un reportage del giornalista Stefano Brambilla Trekking sul tratturo degli antichi pastori, da Celano a Foggia Ineluttabile, lenta, migrante: la transumanza nel racconto dello scrittore Adelchi Battista. Le tracce della comunità arbëreshë nei piccoli borghi molisani. Cantine, frantoi, osterie, caseifici, panetterie, aziende tartufarie: i nostri consigli su dove assaggiare i prodotti del territorio. Splendore della notte: un cammino al centro geometrico della natura umana narrato dallo scrittore Antonio Pascale.
Sardegna / [percorsi d'autore di Massimo Onofri e Sebastiano Dessanay]
Milano : Touring, 2022
Guide verdi d'Italia
Abstract: Da Cagliari alla Gallura, da capo Teulada all'Asinara, dall'Ogliastra a capo Carbonara, da Sant'Antioco alla Maddalena, il racconto appassionato di un'isola dalla fantastica 'biodiversità' e con un patrimonio di spiagge forse unico al mondo, mappate ciascuna nelle sue peculiarità morfologiche e di accoglienza turistica. Oltre trenta percorsi costieri e nell'entroterra attraverso stagni e tafoni, stazzi e greggi, mirto e lentisco, maestrale e scirocco, trame nuragiche e archeologie industriali. Fra le tante chicche di questa nuova edizione: la Sardegna del jazz e dei piccoli borghi dimenticati nei Percorsi d'autore di Sebastiano Dessanay, compositore e contrabbassista, che ha attraversato in bicicletta tutti i 377 comuni dell'isola; un fenicottero per amico: birdwatching negli stagni di Cagliari, prima di un tuffo al Poetto; Nebida, Masua, Buggerru: trekking geominerari nel Sulcis Iglesiente; Selvaggio Blu, avventure in tenda nella wilderness mediterranea (con bagno nelle calette del Golfo di Orosei); viaggio on the road sulla panoramica Alghero-Bosa, dove osano i grifoni; la civiltà agro-pastorale e i dilemmi dell'uomo contemporaneo nella narrativa sarda selezionata da Massimo Onofri, critico, scrittore e professore di Letteratura all'Università di Sassari; il canto del servo pastore: mirti, sughere e cinghiali nella magica Gallura amata da Fabrizio de Andrè.
Sicilia / [percorsi d'autore di Nadia Terranova e Massimo Onofri]
Milano : Touring, 2022
Guide verdi d'Italia
Abstract: Da Palermo a Messina, girando in senso antiorario, oltre 30 itinerari per un tuffo nella storia, nella geografia e nella natura mediterranea coi suoi colori, sapori e fragranze, con la sua umanità generosa e schiva. Dove i paradigmi della classicità greca, fenicia, bizantina, normanna dialogano con le memorie del Novecento e i set di Montalbano in un melting pot – sociale, culturale, generazionale – che costituisce da sempre l’essenza della Sicilia. Fra le tante novità di questa edizione, corredata da una corposa selezione di indirizzi e dalla cartografia Touring con il consueto dettaglio: -come si può essere siciliani? Il dilemma delle radici nei Percorsi d’autore di Nadia Terranova, scrittrice nata a Messina che racconta la sua terra dalla parte delle donne, con lirismo e impegno civile; -passaggio in Sicilia: le suggestioni di un’isola letteraria e dei suoi luoghi – da Giovanni Verga ad Andrea Camilleri – narrate da Massimo Onofri; -Palermo bella: a spasso per vicoli, musei, orti, mercati nelle vie tirate a lucido della Capitale italiana della Cultura 2018, città delle contaminazioni; -sui vagoni della Circumetnea, poesia di un viaggio d’altri tempi dal vulcano al mare; -spiagge, fioriture, lapilli, tramonti nelle isole dell’isola: il caleidoscopio di colori e paesaggi vulcanici delle Eolie, gli incanti marini e subacquei di Ustica e Lampedusa, un giorno in dammuso nella spa en plein air di Pantelleria; -trekking nella Riserva dello Zingaro, canyoning nelle gole dell’Alcantara, birdwatching nelle macchie palustri, ciaspolate sui Nebrodi: i mille sentieri della Sicilia interna.
Nuova edizione / a cura di Lucia Turri
Sommacampagna : Cierre edizioni, 2022
Abstract: Pubblicato per la prima volta nel 1973 a Verona e in una seconda edizione per Cierre edizioni nel 1999, questo libro rimane un classico della letteratura geografica. Esso analizza e racconta una montagna decisamente peculiare dal punto di vista naturalistico e paesaggistico: la montagna dei veronesi, ma non solo, il Baldo è molto di più. In queste pagine l'autore, profondo conoscitore del luogo, lo descrive come un vero e proprio museo vivente, dove si possono comprendere i complessi meccanismi dei fenomeni naturali, dai tempi lunghi della storia geologica ai ritmi delle stagioni che mutano il quadro vegetazionale, faunistico e antropico. Questa nuova edizione ripropone, con una grafica rinnovata, l'ultima versione di un libro rimasto unico nel suo genere da decenni. Uno studio che cerca di dare un quadro completo del Monte Baldo, considerato come un unico sistema territoriale, offrendo anche una riflessione approfondita sui problemi di un'area montana che ha subito nel tempo profondi cambiamenti negli usi che ne fanno gli uomini. Il volume è completato dal contributo di qualificati specialisti.
Puglia / William Dello Russo, Matteo Mangili, Rossana Cinzia Rando
7. ed.
Torino : EDT, 2022
Guide EDT/Lonely Planet
Abstract: "La Puglia da cartolina esiste davvero e non è solo una trovata pubblicitaria. Ma per poter dichiarare di conoscere questa regione così lunga e così ricca bisogna poter collezionare molte cartoline". In questa guida: attività all'aperto, siti archeologici, spiagge, viaggiare con i bambini".
Trentino-Alto Adige / Denis Falconieri, Piero Pasini
Torino : EDT, 2022
Lonely Planet Italia
Abstract: "Dai profili inconfondibili delle Dolomiti ai grandi altopiani dove tutto sembra essere al posto giusto, dai villaggi alpini che punteggiano le valli luminose all'ospitalità impeccabile, questa regione riuscirà a farvi vibrare le corde giuste". In questa guida: attività all'aperto, arte e architettura, cultura e tradizioni, viaggiare con i bambini.
Atlante dei paesi fantasma / Riccardo Finelli ; illustrazioni di Alessandra Scandella
Venezia : Sonzogno, 2022
Abstract: L'Italia, soprattutto nelle sue zone interne, è costellata di paesi abbandonati. Centri che furono grandi e vitali, spazzati via nel giro di pochi decenni dall'incuria o dallo spopolamento. Ma le loro rovine - malinconiche e colme di bellezza - restano a ricordarci le generazioni che li hanno abitati, all'insegna di un rapporto spesso controverso tra chi se li è lasciati alle spalle e chi oggi sogna di farli rinascere. Riccardo Finelli ci porta a scoprire il fascino dei borghi fantasma, in un viaggio suggestivo nell'Italia che c'era e non c'è più (ma forse ci sarà ancora). Con le illustrazioni di Alessandra Scandella.
Ed. rivista e aggiornata
Milano : Touring, 2022
Guide Touring
Abstract: Una nuova edizione rivista e aggiornata della guida per gli appassionati di viaggi in moto. Ai più suggestivi itinerari già proposti nelle edizioni precedenti se ne aggiungono 5 nuovi in Italia e 5 nuovi all'estero, per un'offerta più completa e avvincente. E per non smettere di sognare 5 nuove proposte per i Grandi viaggi nel mondo, quelli da fare almeno una volta nella vita. Creati per i motociclisti, in collaborazione con gli esperti di Moto.it, gli itinerari attraversano l'Italia, suggerendo le strade e le tappe migliori per chi ama le due ruote. Vari per durata e lunghezza, i viaggi percorrono i tornanti tra le alte vette alpine dell'Alto Adige e la via delle Castagne del Chianti, le curve a picco sul mare della Costiera Amalfitana e i tratturi fra i trulli e le masserie della Puglia, per poi raggiungere i Paesi europei più vicini: Corsica, Francia, Svizzera, Austria e Slovenia. Oltre al tracciato stradale su carta e alle tracce GPS, gli itinerari contengono una scheda tecnica con le informazioni turistiche, i luoghi da vedere lungo il percorso e le soste di viaggio. Perché acquistarla? Guida pratica con suggerimenti e consigli tecnici su strade e tappe, scritta in collaborazione con il team di moto.it. Cartografia studiata ad hoc per 35 itinerari, in Italia e in Europa. Informazioni turistiche delle località toccate dagli itinerari, dagli uffici turistici agli indirizzi dove mangiare e dormire.
Sardegna / Gregor Clark, Kerry Christiani, Duncan Garwood
7. ed.
Torino : EDT, 2022
Lonely planet
Abstract: "Mari azzurri e cristallini, spiagge scintillanti in quarzo bianco, un paesaggio interno lunare e montuoso. Dai vigneti accarezzati dal vento, alla cultura prorompente e vibrante, la Sardegna è il sogno del Mediterraneo". In questa guida: attività, spiagge, viaggiare con i bambini, la cucina sarda.
Sicilia regno dell'archeologia
Roma : Gedi, 2022
La Repubblica : le guide ai sapori e ai piaceri
Abstract: «Ecco la vacanza che vi proponiamo: provate a scoprire la bellezza della Sicilia facendovi guidare da una mappa che tiene insieme i 14 parchi archeologici dell'isola. Ne viene fuori un itinerario affascinante che con questa Guida abbiamo pensato di proporvi, legando ad ogni tappa il meglio delle tentazioni enogastronomiche, dei ristoranti e dei prodotti, il meglio delle dimore di charme. E se questo non dovesse bastare provate a fare un tuffo nelle acque delle Egadi e delle Eolie alla ricerca di quel paradiso sommerso custodito nei siti delle riserve consacrate all'archeologia subacquea. Un tour indimenticabile che con questa Guida dedicata all'archeologia di Sicilia abbiamo cercato di raccontare.» (Giuseppe Cerasa)
Appennino regno della biosfera : viaggio nella natura tra Emilia e Toscana
Roma : Gedi, 2021
La Repubblica : le guide ai sapori e ai piaceri
Abstract: Benvenuti tra i passi della Cisa e delle Forbici, dove i crinali boscosi, che segnano il confine tra la Toscana e l'Emilia, vengono sostituiti da un ambiente montano di grande fascino. Una guida per andare alla scoperta dell'Appennino Tosco-Romagnolo, in una profonda immersione nello scenario storico e naturalistico del parco. Qui lo sguardo si muove tra le vette dell'Alpe di Succiso, quelle del Monte Prado e del Monte Cusna. Foreste e laghi hanno acque tanto trasparenti che è possibile specchiarsi. Sul versante emiliano si scorge subito la Pietra di Bismantova, che disegna il paesaggio in maniera inconfondibile. La ricchezza di ambienti naturali, di flora e splendidi animali come il lupo, l'aquila reale o il capriolo fanno di queste zone un'ambita meta di vacanza in tutte le stagioni. Ammirerete la Pianura Padana, il mare, le Apuane, le terre dei Canossa e dei Malaspina, spazierete con la fantasia dall'Emilia alla Toscana fino alla Liguria, penserete ai popoli che hanno abitato questi luoghi, dai Romani ai Galli, dagli Etruschi ai Liguri, dai Longobardi ai Bizantini, fino a quando in queste zone si è venuta costituendo la Linea Gotica.
Roma : Gedi, 2022
La Repubblica : le guide ai sapori e ai piaceri
Abstract: Spiagge ampie e poco frequentate, acque limpide, sabbie e dune morbide come seta. E poi impervie calette, ciottoli e scintillanti chicchi di riso: la proposta di spiagge in Sardegna è così varia che non si rischia di restare delusi. Ad essa si affiancano suggestivi e antichi borghi, sulla costa e dell'entroterra. Un luogo magico raccontato con passione nella nuova Guida di Repubblica ai Sapori e ai Piaceri delle coste della Sardegna. Un modo per scoprirne, non solo la bellezza naturalistica, ma anche la ricchezza di storia e cultura. Non mancano, infine, gli indirizzi migliori dove gustare i sapori del territorio con centinaia di schede di ristoranti, botteghe del gusto e dimore di charme.
Spoleto : storie, persone, cultura
Roma : Gedi, 2022
La Repubblica : le guide ai sapori e ai piaceri
Abstract: È il Festival dei Due Mondi il grande protagonista di un volume che attraversa Spoleto, la sua storia, i suoi sapori, i suoi volti. Decine di pagine sul Festival aprono infatti il volume, con un racconto della manifestazione di ieri e di oggi, con la viva voce di artisti, registi, scenografi, ballerini, musicisti, direttori d'orchestra, pittori, e delle grandi firme della manifestazione. Inizia così il viaggio tra bellezze come il duomo e la Rocca Albornoziana, i palazzi e i musei, le gallerie d'arte e gli artisti che nei secoli hanno impreziosito i tesori cittadini, fino agli artigiani, allo sport e alle possibilità per le famiglie con bambini. Immancabili le foto storiche, prima delle decine di consigli su dove andare a mangiare, dove dormire e cosa comprare, con un approfondimento sulle produzioni tipiche. Seguono gli itinerari che portano alla scoperta di borghi e città vicini, fino alle ricette degli chef.
Milano : Touring, 2022
Guide verdi d'Italia
Abstract: La costa adriatica fra Brindisi a Leuca, quella ionica fra Leuca e il golfo di Taranto, e in mezzo cento comuni che serbano un patrimonio unico di storia e tradizioni, architetture, sapori, saperi materiali. Un mix irresistibile si irradia dall'epicentro leccese - cattedrali, arenili, uliveti secolari e macchia mediterranea, grotte preistoriche, dolmen e pagghiare, feste e banchetti rituali - sempre più accerchiato dal turismo internazionale: la Guida Verde prova a coglierne l'essenza, grazie anche al contributo di autori orgogliosamente salentini. Sommario: Brindisi e l'Alto Salento; Lecce e il Tavoliere salentino; Otranto e la costa adriatica; Gallipoli e la costa ionica; Il Salento tra i due mari; Tra le pagine di questa Guida Verde: Il barocco leccese e quello di Nardò, Galatina, Galatone, Soleto... Fantasie di pietra in cento comuni; Discesa nelle grotte di Ostuni e altre avventure nei Percorsi d'autore di Carlos Solito, scrittore, fotografo, regista di origini tarantine; Snorkeling e immersioni nell'Area marina protetta Porto Cesareo, tra praterie di Posidonia e antichi relitti; Stalattiti e stalagmiti e un Corridoio delle Meraviglie: gita in barca alla grotta Zinzulusa; La Notte della Taranta e il revival della tradizione musicale salentina, con un approfondimento dell'etnomusicologo Franco Fabbri; Masserie, trulli, agriturismi: una rassegna dell'ospitalità salentina e della sua generosa cucina.
Venezia insolita e segreta / Thomas Jonglez, Paola Zoffoli e Irene Galifi
6. ed.
[Versailles] : Jonglez, 2022
Abstract: Scoprire i segreti della basilica di san Marco lontano dai turisti, decifrare i capitelli del palazzo dei Dogi, percorrere l'unico canale sotterraneo della città alla ricerca della scultura alchemica del cavallo alato, pranzare in un eccezionale ristorante nascosto in una casa di pescatori nella laguna, seguire le tracce della Teriaca, una pozione miracolosa che fu a lungo preparata a Venezia, decifrare le tele della Scuola di san Rocco secondo i dettami della cabala ebraica o la costruzione di san Francesco della Vigna secondo quelli della cabala musicale, visitare un ignoto cimitero sotterraneo, varcare la soglia di palazzi e monasteri per passeggiare in giardini segreti, ammirare la straordinaria e dimenticata biblioteca del Seminario di Venezia, dormire in una camera sublime nascosta in un palazzo, fare la spesa al mercato del carcere femminile della Giudecca, giocare a bocce in pieno centro, fare un ritiro in un meraviglioso monastero della laguna lontano dal mondo. Cinque anni di ricerche sono stati necessari per concepire questa guida, che permetterà a tutti gli innamorati di Venezia e agli stessi veneziani di ripartire alla scoperta della più straordinaria città del mondo, fuori dai sentieri battuti.