Abstract: Cuba, metà del XIX secolo. Una grande nave raggiunge la spiaggia di Jibacoa. La stiva non contiene merci, ma qualcosa di ben più prezioso, e al tempo stesso assai più a buon mercato: persone. Donne. Schiave. Prelevate dai loro villaggi in Africa con l'inganno, sono uno dei beni più ricercati a Cuba. Nella schiera di ragazze sporche e denutrite c'è anche l'undicenne Kaweka, che finisce tra gli schiavi del potente marchese di Santadoma. Indomita e fiera, Kaweka sente dentro di sé il peso di un'ingiustizia che desidera ardentemente riparare. Col passare degli anni, la causa della liberazione del suo popolo diventa persino più importante dell'amore per Modesto, che ha conosciuto nella piantagione. Perché l'unica schiavitù a cui Kaweka è disposta a sottomettersi è la lotta per la libertà. E spinta dalla sua vocazione decide di fuggire, mentre all'orizzonte si addensa lo spettro della guerra di indipendenza di Cuba e delle prime rivolte degli schiavi... Madrid, oggi Lita ha una promettente carriera nella prestigiosa banca dei marchesi di Santadoma, i quali stanno cercando di mettere a punto una lucrosa vendita del proprio istituto a un gruppo finanziario americano. Ma Lita non è solo una giovane donna in carriera nel difficile mondo della finanza: è la figlia di una domestica di casa Santadoma, e nella lotta per farsi valere porta su di sé anche il peso del riscatto dalle umili origini e del colore della propria pelle. Un'inattesa visita a Cuba la avvicina non solo alle sue radici, ma anche a una sconvolgente rivelazione sulla storia della propria famiglia. Una rivelazione che la riconnette a un mondo potente e ancestrale, mentre affiorano verità sempre più inquietanti sull'origine dell'immensa fortuna dei marchesi... Un romanzo che attraverso i secoli e le generazioni racconta la straordinaria epopea di due donne coraggiose, legate dal sangue e da un ideale, alla ricerca di giustizia e libertà e disposte a combattere fino alla fine pur di ottenerle.
Titolo e contributi: Schiava della libertà : romanzo / di Ildefonso Falcone
Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2022
Descrizione fisica: 601 p. ; 24 cm
Serie: La gaja scienza ; 1449
EAN: 9788830460201
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 31 copie, di cui 31 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giovanni Lupatoto | 863 FAL | 20-60741 | In prestito | ||
San Bonifacio | N 863 FALC | 16-41616 | In prestito | 31/07/2023 | |
Bovolone | PREST N FAL | 15-21902 | In prestito | 29/05/2023 | |
Lavagno | N 863.7 FALCON | 61-19167 | In prestito | ||
Torri del Benaco | NARRATIVA F FAL SCH Storico | 88-16071 | In prestito | 27/02/2023 | |
Sommacampagna | SOMMA 863.7 FAL | 23-51588 | In prestito | ||
Negrar di Valpolicella | NS 863 FAL | 53-23605 | In prestito | 23/06/2023 | |
Illasi | N 863.6 FAL | 5-14311 | In prestito | ||
Salizzole | N 863.7 FAL | 10-13106 | In prestito | 02/06/2023 | |
Isola della Scala | N 863.7 FALC | 8-45076 | In prestito | 06/06/2023 | |
Colognola ai Colli | 15 FAL | 57-23861 | In prestito | 26/06/2023 | |
Tregnago | N FALC | 14-25836 | In prestito | 19/06/2023 | |
Villafranca | 863.7 FAL | 11-64853 | In prestito | 20/06/2023 | |
Garda | Narr.spagnola N FALC | 17-25525 | In prestito | 26/06/2023 | |
Zevio | 863 FAL | 54-18424 | In prestito | 21/06/2023 | |
Arcole | N 863 FAL | 19-11475 | In prestito | 21/06/2023 | |
Pescantina | 863.7 FAL | 21-22211 | In prestito | 01/07/2023 | |
Villa Bartolomea | A 863.7 FAL Espositore metallico | 103-10919 | In prestito | 08/06/2023 | |
Castel d'Azzano | 863 LETT. ISPANICA FAL | 55-19593 | In prestito | 23/06/2023 | |
Nogara | NARRATIVA FALC storico | 80-4443 | In prestito | 17/06/2023 | |
Grezzana | NAR A 863.7 FAL | 66-26395 | In prestito | 07/06/2023 | |
Bussolengo | N. SPAGNOLA Fal | 13-46986 | In prestito | 23/06/2023 | |
Cologna | N 863.7 FALCO | 7-21896 | In prestito | 09/06/2023 | |
Buttapietra | N FALCO s | 95-12477 | In prestito | 15/06/2023 | |
Soave |
|
58-12345 | In prestito | 10/06/2023 | |
Bonavigo | 863 FAL | 91-7054 | In prestito | 26/06/2023 | |
Malcesine | N - FALC I. | 12-30678 | In prestito | ||
Sona | 863.6 FAL. | 9-49061 | In prestito | 10/06/2023 | |
Marano | 863 FALC | 2-24944 | In prestito | 13/06/2023 | |
Fumane | N 863 Falc | 69-17244 | In prestito | 07/06/2023 | |
Mozzecane | L S FAL ILD | 96-13230 | In prestito | 23/06/2023 |
Ultime recensioni inserite
Questa volta Falcones tratta il tema della schiavitù e dello schiavismo a Cuba, sviluppato per l'esigenza diforza lavoro nelle immense piantagioni di canna da zucchero. Una storia di donne meravigliosa che avvince e commuove. Il finale è a mio avviso un pochino affrettato. Nel complesso grandissimo autore. Una garanzia
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag