Abstract: Serena, casalinga ultraindaffarata di un borgo vicino a Pisa, si imbatte casualmente in un cadavere. È quello del professor Caroselli, ottimo musicista e rigoroso insegnante nella scuola locale gestita dalle suore. Serena ha una solida formazione da chimica e un buon lavoro, ma ha scelto di licenziarsi stanca della discriminazione maschilista. Ma la sua identità non si esaurisce nel ruolo di madre di famiglia. Inoltre, la multitasking mamma di due figli e moglie di un distratto scienziato possiede quello che lei chiama «superpotere», un olfatto formidabile e professionalmente coltivato che le consente di distinguere perfino i singoli componenti chimici delle sostanze. Il passaggio da testimone in un caso di omicidio a investigatrice è così inevitabile. L'inchiesta ufficiale è invece condotta da Corinna Stelea, sovrintendente di polizia alta quanto un giocatore di pallacanestro. La coppia indirizza i sospetti verso i traffici del convento che gestisce la scuola. Molti pettegolezzi accompagnano l'indagine e molti segreti saranno svelati. Ma la soluzione sarà la più triste. Serena Martini e Corinna Stelea, i due nuovi personaggi creati dalla collaborazione di un affermato scrittore con una quasi esordiente, ma soprattutto dalla fusione di un punto di vista maschile e uno femminile, hanno giornate così complicate e vere che le loro più banali vicende quotidiane rischiano ogni momento di precipitare nell'acrobatico, nel paradosso, nell'avventura. Come già nella serie del BarLume, è l'affermazione del lato umoristico, o benevolmente assurdo, della vita che introduce nel poliziesco l'elemento comico, a cui in questo romanzo si aggiunge la capacità di rappresentare la sensibilità femminile.
Titolo e contributi: Chi si ferma è perduto / Marco Malvaldi, Samantha Bruzzone
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2022
Descrizione fisica: 343 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 1250
EAN: 9788838943720
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 28 copie, di cui 12 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castelnuovo d-G | 853 92 MALV | 65-17864 | Su scaffale | Disponibile | |
San Bonifacio | N 853 MAL | 16-41564 | In prestito | 14/07/2023 | |
Caselle di Sommacampagna | CASELLE 853.9 MAL | 23C-47546 | Su scaffale | Disponibile | |
Torri del Benaco | NARRATIVA M MAL CHI Poliziesco | 88-16026 | In prestito | 19/06/2023 | |
Peschiera del Garda | N 853.9 MALV | 6-22767 | Su scaffale | Disponibile | |
Pescantina | 853.92 MAL | 21-21935 | In prestito | 26/06/2023 | |
Sona | 853.9. MAL. | 9-48388 | In prestito | 13/06/2023 | |
Malcesine | N - MALV M. | 12-30403 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovolone | PREST N MAL | 15-21801 | Su scaffale | Disponibile | |
San Giovanni Lupatoto | 853 MAL | 20-60656 | In prestito | 26/06/2023 | |
San Martino B.A. | N MALV | 1-60166 | In prestito | ||
Illasi | N 853.9 MAL | 5-14273 | Su scaffale | Disponibile | |
Bussolengo | N. ITALIANA Mal | 13-46615 | In prestito | 30/06/2023 | |
Villafranca | 853.92 MAL | 11-64755 | In prestito | 17/06/2023 | |
Garda | Narr. italiana N MALV | 17-25438 | Su scaffale | Disponibile | |
Negrar di Valpolicella | NI 853 MAL | 53-23607 | Su scaffale | Disponibile | |
Salizzole | N 853.92 MAL | 10-13104 | Su scaffale | Disponibile | |
Bosco Chiesanuova | N 853 MAL CHI | 56-25654 | In prestito | ||
San Pietro in Cariano | 853 GIALLO MALV | 47-17315 | In prestito | 22/06/2023 | |
S. Giovanni Ilarione | N MALV | 98-9152 | Su scaffale | Disponibile | |
Colognola ai Colli | 13 MAL | 57-23944 | Su scaffale | Disponibile | |
Grezzana | NAR A 853.92 MAL | 66-26266 | In prestito | 05/06/2023 | |
Arcole | N 853 MAL | 19-11480 | Su scaffale | Disponibile | |
Casaleone | N MAL | 18-12790 | In prestito | ||
Villa Bartolomea | A 853.92 MAL Espositore metallico | 103-10921 | Su scaffale | Disponibile | |
Buttapietra | N MALVA | 95-12451 | Su scaffale | Disponibile | |
Valdadige Brentino Rivalta | N 853 MALV | VAL-3355 | In prestito | 31/05/2023 | |
Nogara | NARRATIVA MAL giallo commedia | 80-4715 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag