Abstract: La villa di Mr e Mrs Benz è una elegante dimora immersa in un grande giardino lussureggiante, con un campo da tennis e un maestoso baniano abitato da uno spirito che veglia sulla proprietà. Per onorare lo spirito, è stata costruita una casetta in cui Niri, ogni giorno, porta un vaso di fiori freschi e un bicchiere d'acqua: questo è uno dei suoi compiti, da quando è stato promosso giardiniere, ora che ha diciott'anni. Sua madre si occupa invece dei pasti della famiglia Benz, e il padre è il custode di quella villa racchiusa da mura tanto alte da sembrare confini tra stati. Hanno tutto ciò che serve per condurre un'esistenza dignitosa. Poi, un giorno, la catastrofe. La pandemia si abbatte sul mondo e, quando la zia di Niri comincia a tossire, la famiglia viene messa alla porta, nel giro di trenta, soli minuti, con gli averi di una vita intera che bastano a riempire un unico sacchetto di plastica. Non sanno dove andare, non hanno nulla. Dopo una prima notte in strada, approdano alla baraccopoli degli «irregolari», un'umanità senza diritti e di una miseria oltraggiosa. Niri non si dà pace, non è come suo padre, educato alla rassegnazione dalla sua profonda fede nel Buddha. La sofferenza dei suoi, di tutti gli altri nel campo, è intollerabile. Decide così di infrangere il coprifuoco notturno, sfidando le pattuglie armate, per tornare alla villa dei Benz dove c'è cibo per sfamare l'intera baraccopoli: lui sa dove il rampollo lascia una chiave di scorta per rientrare dalle sue nottate brave. Ma mentre saccheggia la dispensa dei suoi ex padroni, si trova davanti Mary Benz, bellissima e irraggiungibile, il suo primo amore. Niri teme di essere stato scoperto. Non sa ancora che Mary, stanca di vivere in un mondo scandalosamente privilegiato, ha in mente un piano che li porterà a varcare un limite da cui non c'è ritorno e cambierà non solo la loro vita, ma quella dell'intera città.
Titolo e contributi: Il ladro e la ribelle / Jan-Philipp Sendker ; traduzione dal tedesco di Roberta Scarabelli
Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2022
Descrizione fisica: 255 p. ; 22 cm
Serie: Le tavole d'oro
EAN: 9788854524811
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 15 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giovanni Lupatoto | 833 SEN | 20-59796 | Su scaffale | Disponibile | |
Valeggio | N TED Sen Jan | 22-34540 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelnuovo d-G | 833 SEND | 65-17731 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | N SEND | 1-59798 | Su scaffale | Disponibile | |
Sommacampagna | SOMMA 833.92 SEN | 23-51339 | In prestito | 14/10/2023 | |
LEGNAGO Fioroni | N SEND | 63-52345 | Su scaffale | Disponibile | |
Belfiore | 833 SEN | BEL-21468 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Giovanni Ilarione | N SEND | 98-9068 | In prestito | 25/09/2023 | |
Lavagno | N 833.9 SENDKE | 61-19220 | In prestito | 03/10/2023 | |
Lazise | 833 SEND | LAZ-5802 | Su scaffale | Disponibile | |
Sanguinetto | N SEN | 94-24378 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerro V. | NS 833.92 SEN | 97-10120 | Su scaffale | Disponibile | |
Torri del Benaco |
|
88-16226 | Da scartare e sostituire | Non disponibile | |
Fumane | N 833 Send | 69-17352 | Su scaffale | Disponibile | |
San Pietro in Cariano | 833 SEND | 47-17497 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag