Abstract: Sul fianco di una montagna, affacciata sul lago, in un luogo dimenticato e nascosto tra la provincia di Trento e di Verona, c'è una casa bianca. Da lontano, quando il sole illumina i muri, sembra una perla o una conchiglia, appoggiata per caso in quel luogo impervio. È lì che Giovanni ha deciso di costruire con i pochi soldi portati a casa dopo gli anni nella 'Merica' ed è lì che ora Sara, sua nipote, ha fatto ritorno dopo molti anni di assenza, perché la casa è in pericolo, al suo posto vogliono costruire un'autostrada, e Sara non può permetterlo. In quella casa, infatti, si sono intrecciati i destini di Giovanni e della moglie Ines, le vite brevi di Erminia, Maria, Giuseppe e degli altri fino a Italia e a Sara. E, soprattutto, è lì che Sara ha ricevuto il dono che si tramanda nella loro famiglia, il dono dell'acqua. Come Giovanni, anche Sara sente l'acqua e sa come e dove trovarla, avvertendo con la forcella di salice la vibrazione che indica quale sia il luogo. I doni, però, come le ha sempre ricordato suo nonno, sono croci da accettare e da sopportare. E così è stato per lei che in un pozzo ha perso l'amore della sua vita. Ora che è tornata a casa, è giunto per Sara il momento di ripercorrere tutta la storia familiare che ha condotto fino a lei, una storia di risvegli e di ritorni, di ferite che segnano, di madri e figlie che si scelgono, di un continuo mutare che poi sempre riporta a casa. E, in particolare, di quel dono amato e odiato. Quello sarà il suo lascito per la figlia Mirta, a cui spera di riavvicinarsi, e sarà il suo modo per mettere in salvo l'amata casa.
Titolo e contributi: La signora dell'acqua / Elena Pigozzi
Pubblicazione: Milano : Piemme, 2022
Descrizione fisica: 348 p. ; 24 cm
EAN: 9788856684193
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 27 copie, di cui 17 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Colognola ai Colli | 15 PIG | 57-23241 | Su scaffale | Disponibile | |
Villafranca | 853.92 PIG | 11-64173 | Su scaffale | Disponibile | |
Zimella | 853.9 PIGO | 93-9180 | Su scaffale | Disponibile | |
Torri del Benaco | NARRATIVA P PIG SIG Drammatico | 88-15887 | Su scaffale | Disponibile | |
Caselle di Sommacampagna | CASELLE 853.9 PIG | 23C-47344 | In prestito | 14/06/2023 | |
Valeggio | N ITA Pig Ele | 22-34478 | In prestito | ||
Lugagnano | 853.9 PIG. (LUG) | 9-48112 | In prestito | 21/05/2023 | |
Bussolengo | N. ITALIANA Pig | 13-46195 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovolone | PREST N PIG | 15-21484 | In prestito | 01/07/2023 | |
LEGNAGO Bellinato | N PIG | 78-33324 | In prestito | 15/06/2023 | |
San Martino B.A. | N PIGO | 1-59672 | In prestito | 17/06/2023 | |
Negrar di Valpolicella | NI 853 PIG | 53-23171 | In prestito | ||
Buttapietra | N PIG | 95-12228 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelnuovo d-G | 853 92 PIGO | 65-17859 | In prestito | 24/07/2023 | |
Mozzecane | L I PIG ELE | 96-13116 | In prestito | 07/06/2023 | |
Villa Bartolomea | A 853 PIG =GRA-NV= 6K | 103-7164 | In prestito | 10/06/2023 | |
Grezzana | NAR A 853.92 PIG | 66-26024 | In prestito | 19/06/2023 | |
Garda | Narr. italiana N PIGO | 17-25436 | In prestito | 23/06/2023 | |
Pastrengo | 853 PIGO | 102-12945 | In prestito | 28/06/2023 | |
Valdadige Brentino Rivalta | N 853 PIGO | VAL-3328 | In prestito | 10/06/2023 | |
Erbè | N N PIG | 100-9452 | Su scaffale | Disponibile | |
Illasi | N 853.9 PIG | 5-14352 | In prestito | 11/04/2023 | |
Caprino Veronese | N PIGO | 143-31365 | Su scaffale | Disponibile | |
Sanguinetto | N PIG | 94-24438 | In prestito | ||
Valdadige Brentino Rivalta | N 853 PIGO | VAL-3399 | In prestito | 06/05/2023 | |
Trevenzuolo | N dra PIG | 105-14675 | Su scaffale | ||
Bosco Chiesanuova | N 853 PIG SIG | 56-25943 | In prestito | 26/06/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag