Abstract: Un'esplosione squarcia la quiete della campagna corleonese. Il giovanissimo Totò Riina assiste allo sterminio dei suoi familiari intenti a disinnescare una bomba degli Alleati per ricavarne esplosivo. È un boato che distrugge e che genera. La piaga che molti, con timidi bisbigli, chiamano mafia, ma che d'ora in poi si rivelerà a tutti come Cosa nostra, s'incarna da qui in avanti nella sua forma più diabolica. Ma con potenza uguale e contraria, per fronteggiare l'onda di quella deflagrazione scaturisce anche il suo antidoto più puro. È il coraggio, quello che sorregge l'ingegno e l'intraprendenza, che sopperisce ai mezzi spesso insufficienti: il coraggio che scorre in Giovanni Falcone, negli uomini e nelle donne che insieme a lui sono pronti a lanciarsi in una battaglia furiosa dove la vita vale il prezzo di una pallottola. La storia di un magistrato che insieme a pochi altri intuisce la complessità di un'organizzazione criminale pervasiva, ne segue le piste finanziarie, ne penetra la psicologia e ne scardina la proverbiale omertà, è narrata in queste pagine con l'essenzialità di un dramma antico: sul proscenio, un uomo determinato a ottenere giustizia, assediato dai presagi più cupi, circondato dal coro dei colleghi che prima di lui sono caduti sotto il fuoco mafioso; stretto, nelle notti più buie, dall'abbraccio di una donna che ha scelto di seguirlo fino a dove il fato si compirà. Roberto Saviano ha voluto onorare la memoria del giudice palermitano strappandolo alla fissità dell'icona e ripercorrendone i passi, senza limitarsi a una ricostruzione fondata su uno studio attentissimo delle fonti, degli atti dei processi, delle testimonianze, ma spingendo la narrazione fino a quello "spazio intimo dove le scelte cruciali maturano prima di accadere". Questo romanzo ci racconta una pagina fatidica della nostra storia, illumina la vita di un uomo che, nel pieno della carriera, fu in realtà al culmine del suo isolamento. E leva il canto altissimo della sua solitudine e del suo coraggio.
Titolo e contributi: Solo è il coraggio : Giovanni Falcone, il romanzo / Roberto Saviano
Pubblicazione: [S.l.] : Bompiani, 2022
Descrizione fisica: 582 p. ; 21 cm
Serie: Narratori italiani
EAN: 9788830101685
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 29 copie, di cui 8 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bovolone |
|
15-21350 | Su scaffale | Disponibile | |
San Bonifacio | N 853.92 SAV | 16-41342 | In prestito | 21/07/2023 | |
Tregnago | N SAVI | 14-25361 | Su scaffale | Disponibile | |
Lavagno | N 853.9 SAVIA | 61-18820 | Su scaffale | Disponibile | |
Sona | 853.9 SAV. | 9-47978 | Su scaffale | Disponibile | |
Grezzana | NAR A 853.92 SAV | 66-25247 | Su scaffale | Disponibile | |
Bosco Chiesanuova | N 853 SAV SOL | 56-25045 | Su scaffale | Disponibile | |
Torri del Benaco | NARRATIVA S SAV SOL Biografico | 88-15872 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | N SAVI | 1-59526 | In prestito | 28/06/2023 | |
Castelnuovo d-G | 853 92 SAVI | 65-17652 | In prestito | 24/06/2023 | |
Sommacampagna | SOMMA 853.9 SAV | 23-50924 | Su scaffale | Disponibile | |
Malcesine | N - SAVI R. | 12-29934 | Su scaffale | Disponibile | |
Montecchia | N 853 SAV | 84-16857 | Su scaffale | Disponibile | |
Caprino Veronese | N SAVI | 143-21458 | Su scaffale | Disponibile | |
Bardolino | NARR.ITA 853 Sav Sol Biografico | 64-20862 | Su scaffale | Disponibile | |
Salizzole | N 853.92 SAV | 10-12864 | Su scaffale | Disponibile | |
Caldiero | N 853.92 SAV | 4-20122 | Su scaffale | Disponibile | |
Castel d'Azzano | 853 LETT. ITALIANA SAV | 55-19367 | In prestito | 03/07/2023 | |
Cerea | P N SAV | 79-31975 | In prestito | 05/05/2023 | |
Cerro V. | NI 853.92 sav | 97-9973 | In prestito | 05/07/2023 | |
Arcole | N 853 SAV | 19-11218 | Su scaffale | Disponibile | |
Pescantina | 853.92 SAV | 21-21994 | In prestito | ||
Cologna | N 853.92 SAVI | 7-21731 | In prestito | 29/06/2023 | |
LEGNAGO Bellinato | N SAV | 78-33362 | Su scaffale | Disponibile | |
Terrazzo | 853 SAN | 60-13430 | Su scaffale | Disponibile | |
Belfiore | 853 SAV | BEL-21624 | Su scaffale | Disponibile | |
Sorgà | N- Italiana 853.92 SAVI | 104-11074 | Su scaffale | Disponibile | |
Erbè | N N SAV | 100-9562 | Su scaffale | Disponibile | |
Valeggio | N ITA Sav Rob | 22-35337 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
"Alle 17,56 minuti e 48 secondi, sull'autostrada Palermo-Mazara del Vallo si apre uno squarcio che sembra un cratere lunare. L'Osservatorio geofisico del monte Cammarata, a più di cento chilometri di distanza, registra l'esplosione. I sismografi disegnano il tracciato di quello che potrebbe essere un terremoto, sono tutti pronti a inviare un allarme alla Protezione Civile. Giuseppe Costanza, seduto dietro, vede dal finestrino una pioggia di pietre che si rovescia sull'auto e la inghiotte. Crede che sia un'eruzione vulcanica, ma si sbaglia. Giovanni e Francesca vedono il mondo che si capovolge. E loro no, loro non si sbagliano."
[...] Tutto questo, Paolo Borsellino lo sa. Anche lui è così. Ed è per questo che adesso prende a pugni il muro, dentro il salotto di casa sua, e grida: "Giovanni! Giovanni!", mentre le lacrime gli rigano le guance, si fanno strada sulla pelle rasata precipitando fra le sue scarpe nere. Nemmeno lui ha mai smesso di crederci.
Soltanto che adesso si sente solo. Ed è inevitabile che sia così, pechè solo è il coraggio."
Bisogna aver coraggio a scrivere una recensione su un libro così potente. Uno squarcio di storia in un'Italia che deve continuare ad essere raccontata, soprattutto alle nuove generazioni, affinchè gli errori del passato, non si ripetano più. Troppe invidie, troppi giochi di poteri, troppi intrecci con la politica, troppi sgambetti ha dovuto subire Giovanni Falcone che, nonostante tutto, con la sua calma, la sua tenacia ed il suo immenso senso di giustizia ha continuato a lottare per provare a cambiare un sistema che presentava troppi intoppi. Penso che per l'epoca il metodo Falcone sia stato qualcosa di talmente innovativo, una novità alla quale non tutti erano pronti.
Fa male leggere dell'isolamento che ha subito, di quel continuo mettere in dubbio il suo operato o peggio, non credere nel suo operato, eppure, nonostante tutto lui è andato avanti dritto per la sua strada.
Leggere questo libro oggi significa fa capire molte cose, ma soprattutto fa tenere accesa la luce e la memoria di un personaggio che di certo non va e non deve essere dimenticato.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag