Abstract: 1938. Sontuoso, spettacolare, splendente di luci e colori, il Mondo delle Meraviglie è un grande circo che attraversa tutta Europa, portando ovunque magia e suggestione. In questo universo incantato, la giovane Lena, figlia del celebre illusionista Theo Papadopoulos, si è sempre sentita un’esclusa. Costretta su una sedia a rotelle fin da bambina, guardata con pietà e derisione dai circensi, trova nei libri l’unica via di fuga, sognando di diventare una scienziata. Un giorno, durante una sosta ad Amsterdam, Lena scopre nella dispensa un ragazzino steso a terra, ferito e coperto di abiti logori. Il desiderio di aiutarlo è più forte di ogni timore, ma il padre e il direttore del circo capiscono subito che la situazione è più rischiosa di quanto sembri. Sul passaporto del ragazzo, stampata con inchiostro rosso, spicca la lettera “J”: Alexandre è un orfano ebreo sfuggito ai nazisti. Di fronte alle insistenze della figlia, Theo convince il direttore a nasconderne l’identità e ad accoglierlo nel circo come apprendista. A poco a poco la complicità fra i due giovani si trasforma in un sentimento che si avvicina all’amore, finché una persona fidata li tradisce, vendendo l’illusionista e il suo aiutante come intrattenitori per le SS. Molti anni dopo, Lena ha una nuova vita e un matrimonio imminente: non pensa certo di poter mai riabbracciare il padre e il suo primo grande amore, perduti durante la guerra… Una storia commovente, drammatica eppure piena di speranza, con due protagonisti capaci di sognare in un mondo spietato.
Titolo e contributi: Il circo delle illusioni / Amita Parikh ; traduzione di Giada Fattoretto
Pubblicazione: Firenze : Giunti, 2022
Descrizione fisica: 415 p. ; 22 cm
ISBN: 978-88-09-91040-9
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 15 copie, di cui 7 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castel d'Azzano | 823 LETT. INGLESE PAR | 55-19200 | Su scaffale | Disponibile | |
Colognola ai Colli | 15 PAR | 57-22902 | In prestito | 06/07/2023 | |
Grezzana | NAR A 823 PAR | 66-25031 | Su scaffale | Disponibile | |
San Giovanni Lupatoto | 823 PAR | 20-58907 | In prestito | 16/06/2023 | |
San Martino B.A. | N PARI | 1-58839 | Su scaffale | Disponibile | |
Lazise | 823 PARI | LAZ-5394 | Su scaffale | Disponibile | |
Caprino Veronese | N PARI | 143-21354 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerea | P N PAR | 79-32127 | In prestito | 01/06/2023 | |
Villa Bartolomea | A 823 PAR =NUOVO= SCAFF.MET. | 103-10860 | Su scaffale | Disponibile | |
Erbè | N N PAR | 100-9484 | Su scaffale | Disponibile | |
Veronella | ADULTI 823 PAR Narrativa | 71-14554 | In prestito | 20/06/2023 | |
Sorgà | N- Inglese 823.92 PARI | 104-11097 | Su scaffale | Disponibile | |
LEGNAGO Bellinato | N PAR | 78-33590 | In prestito | 06/06/2023 | |
Castagnaro | A 823 PAR | 86-5851 | In prestito | ||
Ronco all'Adige | NS HH5 | RON-4838 | In prestito | 01/07/2023 |
Ultime recensioni inserite
storia molto bella e particolare, trama ben articolata e protagonisti minuziosamente descritti, quasi dipinti. Lettura interessante sotto diversi profili, con un forte e positivo messaggio di determinazione e resilenza.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag