Abstract: Un oggetto che si apre come come un fuoco d'artificio per illuminare il passato e le mille domande che ci pone il futuro. Una fiaba che ci riguarda. Si narra che tutto è cominciato miliardi di anni fa quando sul nostro pianeta le terre presero forma tra fuoco e lapilli. Poi arrivarono i dinosauri, poi arrivammo noi, poi le magnifiche costruzioni che fummo in grado di inventare e poi arrivarono le macchine che ci hanno permesso di accorciare le grandi distanze e tenerci più vicini. E questo è successo solo cento anni fa. Poi è un correre sempre più veloce verso l'oggi, con i panorami che cambiano, gli uccelli che migrano, l'autunno alle porte e solo un minuto fa la lucina accanto al letto di un bambino che si è spenta. La fiaba può finire così? No, se quel bambino esprime un desiderio tutto ricomincia di nuovo. Da quella cameretta, partiranno minuto dopo minuto, le giornate prossime, le settimane venture, i mesi e gli anni a venire. Su questo tempo che ancora non c'è possiamo solo fantasticare. Un libro che con la sua architettura racconta la storia di tutti e interroga sulle storie di ciascuno. Età di lettura: da 7 anni.
Titolo e contributi: C'era una volta e ancora ci sarà / Johanna Schaible ; traduzione di Carla Ghisalberti
Pubblicazione: Roma : Orecchio acerbo, 2021
Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 26 cm
EAN: 9788832070606
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bardolino | R 0-5 808 Sch Vol verde 3 | 64-20166 | Su scaffale | Disponibile | |
Lugagnano | ALBO ILL. S. (LUG) | 9-46988 | In prestito | 10/07/2023 | |
Valdadige Brentino Rivalta | R OREC | VAL-3331 | In prestito | 01/07/2023 | |
Isola della Scala | R 808.06 SCHA | 8-45431 | In prestito | 10/06/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag