Appunti sul dolore
0 0 0
Libri Moderni

Adichie, Chimamanda Ngozi

Appunti sul dolore

Abstract: La morte improvvisa dell'amatissimo padre nel giugno 2020, in piena pandemia, getta Chimamanda Ngozi Adichie in uno stato di rabbiosa prostrazione. Le consuete parole della consolazione la irritano, il formalismo dei riti la esaspera, il dolore la dilania. Ma i suoi pensieri e le sue sensazioni, l'analisi dei diversi modi di affrontare il lutto, quello nigeriano e quello occidentale, diventano occasione per una lucida e penetrante meditazione sulle cose ultime, oltre che un canto d'amore per colui che per primo le ha insegnato a non temere il giudizio degli uomini. «Adichie è maestra nell'invenzione di mondi. I trenta frammenti di questo testo consegnano al lettore una prospettiva diversa, unita alla certezza che quanto verrà in seguito avrà la forza di una creazione originale» («The New York Times Book Review»). Cosa significa morire in tempo di pandemia? Può significare che la notizia, addirittura l'immagine di un padre senza vita, arrivi tramite una call su Zoom; se si vive in continenti diversi e il lockdown inchioda il mondo intero alla propria abitazione, può significare anche attendere spasmodicamente la riapertura degli aeroporti per poter raggiungere la città natia e celebrare finalmente l'indispensabile rito del funerale. La Chimamanda che apprende della morte improvvisa del padre per una malattia silente è la bambina inconsolabile del suo amatissimo papà, ma è anche la donna che vive a cavallo di due mondi, con le loro enormi differenze nell'avvicinare le fasi più salienti dell'esistenza umana; è la scrittrice che medita sul senso dei rituali; è la femminista che vorrebbe sottrarre la madre a quelli più umilianti, ma al contempo si rende conto del loro potere catartico. Il lutto è violento e fisico, è un ladro che strappa via i ricordi lasciando paura e furia. Eppure porta con sé un monito che in qualche modo spinge avanti: «Una voce nuova si fa strada nella mia scrittura, carica della vicinanza che avverto con la morte, della consapevolezza capillare e acutissima della mia stessa caducità. Un'urgenza nuova. Un senso di incombente precarietà. Devo scrivere tutto adesso, perché chissà quanto tempo mi resta».


Titolo e contributi: Appunti sul dolore / Chimamanda Ngozi Adichie ; traduzione di Susanna Basso

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2021

Descrizione fisica: 81 p. ; 19 cm

Serie: Frontiere

EAN: 9788806250744

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 155.9

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 10 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Isola della Scala S 155.9 ADIC 8-43134 In prestito
Terrazzo 155 ADI 60-11969 Su scaffale Disponibile
Sommacampagna SOMMA 155.9 ADI 23-49970 Su scaffale Disponibile
Torri del Benaco FILOSOFIA 150.Psicologia Chi App 88-15587 Su scaffale Disponibile
Montecchia 155 9 ADI 84-16465 Su scaffale Disponibile
Bussolengo SCIENZE UMANE 155 Adi 13-45482 Su scaffale Disponibile
Garda 155 ADIC 17-25088 Su scaffale Disponibile
S. Giovanni Ilarione D 155 9 ADIC 98-8810 Su scaffale Disponibile
Erbè SAG 155.9 ADI 100-9356 Su scaffale Disponibile
Fumane SAGG 155 Adic 69-17059 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.