Altre storie straordinarie delle materie prime
0 0 0
Libri Moderni

Giraudo, Alessandro

Altre storie straordinarie delle materie prime

Abstract: Dagli albori della civiltà le materie prime sono state essenziali per lo sviluppo delle nostre società. Hanno alimentato fortune e guerre sanguinose, azioni di spionaggio e contrabbando. Mercanti e banchieri, spie e scienziati, esploratori e navigatori, tutti in lotta per scoprirne il segreto e controllarne il mercato. Miele, ambra grigia, perline di Venezia, stracci, cotone indiano o americano. Cadaveri, corallo, talco, girasoli, le pietre nere di Marco Polo (il carbone). Lana della salamandra (l'amianto), cola e angelica... Manie e mode creano e distruggono fortune sconvolgendo gli equilibri economici, sociali e politici. Dopo "Storie straordinarie delle materie prime", Alessandro Giraudo prosegue nel racconto della storia del mondo con 40 nuove materie che compongono un affresco pieno di avventure e colpi di scena.


Titolo e contributi: Altre storie straordinarie delle materie prime / Alessandro Giraudo ; postfazione di Giuseppe Parigi ; traduzione di Sara Principe e Enrico Pandiani

Pubblicazione: Torino : Add, 2021

Descrizione fisica: 271 p. ; 21 cm

EAN: 9788867833139

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore della postfazione, colophon, ecc.) (Traduttore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 333.709 ECONOMIA DELLE RISORSE NATURALI ED ENERGIA. Storia (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Peschiera del Garda 333.7 GIR 6-22129 Su scaffale Disponibile
S. Giovanni Ilarione D 333 709 GIRA 98-8816 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.