Di pietra e d'osso
0 0 0
Libri Moderni

Cournut, Bérengère

Di pietra e d'osso

Abstract: Il sole è scomparso dietro la linea dell'orizzonte da tre lune quando una giovane inuit, Uqsuralik, infila calzoni, stivali, giacca e scivola fuori dalla casa di neve dove dorme la sua famiglia. L'aria è gelida, la notte è chiara come un'aurora e tutto intorno corre un vasto gregge di stelle. Mentre cammina sul ghiaccio Uqsuralik avverte un boato in lontananza. Potrebbe gridare, ma non servirebbe a niente: la banchisa si sta spaccando a pochi passi da lei, il suo iglù è al di là della fenditura, e così anche la slitta e i cani. L'enorme scricchiolio ha svegliato suo padre, che fa appena in tempo a gettarle un involto pesante, una pelle d'orso strettamente arrotolata, prima che la fenditura si trasformi in canale e la sua famiglia scompaia nella foschia. Lasciata a sé stessa nell'oscurità e nel freddo polare, Uqsuralik sa che la sua unica possibilità di sopravvivere è raggiungere un lembo di terra, una delle montagne in lontananza. Sperando che la luna resti in cielo abbastanza a lungo per illuminarle la via, la giovane donna si mette in cammino senza voltarsi indietro. Ha inizio così un viaggio che la porterà a confrontarsi non solo con le condizioni estreme dell'ambiente che la circonda, ma anche con sé stessa. Discendente di un popolo di cacciatori nomadi le cui uniche risorse per sopravvivere sono gli animali, le pietre lasciate libere dalla terra congelata, le piante e le bacche che crescono al sole di mezzanotte, Uqsuralik perfezionerà le sue tecniche di caccia, si muoverà con le stagioni e vivrà con le tribù nomadi che abitano l'estremo nord, ma anche con gli spiriti e gli antichi elementi della sua terra. Ispirandosi alle tradizioni della Groenlandia orientale e dell'Artico canadese, e intrecciando tra di loro animismo, sciamanesimo e folclore, Bérengère Cournut racconta una storia di formazione che, attraverso il vagabondaggio nell'immenso bianco di una giovane donna, diventa anche un viaggio indimenticabile nel ricchissimo universo del popolo inuit.


Titolo e contributi: Di pietra e d'osso / Bérengère Cournut ; traduzione dal francese di Margherita Botto

Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2021

Descrizione fisica: 205 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Bloom ; 195

EAN: 9788854521346

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Bloom ; 195

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 843.92 NARRATIVA FRANCESE, 2000- (21) Avventura <genere fiction> (0) Romanzo di formazione <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 6 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Isola della Scala N 843.92 COUR 8-42538 In prestito 17/11/2023
San Martino B.A. N COUR 1-57283 Su scaffale Disponibile
Sona 943.9 COU. 9-46273 Su scaffale Disponibile
Valdadige Brentino Rivalta N 843 COUR VAL-2997 Su scaffale Disponibile
Cerea P NS COU 79-31139 Su scaffale Disponibile
S. Giovanni Ilarione N COUR 98-9074 In prestito 23/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.