Abstract: Il volume nasce dal coinvolgimento e dalla collaborazione di un consistente numero di studiosi e studiose di diverse università italiane, che, nell’ambito delle riflessioni proposte nel corso del XVIII Congresso della Società Italiana di Orientamento (SIO), si sono interrogati a proposito dei contributi che le scienze dell’orientamento, del counselling e della progettazione professionale possono fornire al perseguimento di quegli obiettivi che le Nazioni Unite hanno suggerito in favore di uno sviluppo equo, sostenibile ed inclusivo per tutti.Il volume inoltre presenta la Carta-Memorandum dell’Orientamento e del Career counselling, frutto della elaborazione delle voci di più di cento persone, fra studiosi, studiose, ricercatori, ricercatrici, professioniste e professionisti che si occupano di orientamento, counselling e inclusione lavorativa. Le loro riflessioni hanno fatto emergere una serie di sfide che l’orientamento e il career counselling dovrebbero perseguire e le azioni che si dovrebbero svolgere per assumere un ruolo e una rilevanza di natura marcatamente sociale.
Titolo e contributi: Il contributo dell'orientamento e del counselling all'agenda 2030 / a cura di Salvatore Soresi, Laura Nota, Sara Santilli
Pubblicazione: Padova : Cleup, 2019
Descrizione fisica: 432 p. ; 24 cm
ISBN: 978-88-549-5118-1
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
SBPvr | A2030 331.702 CON | A2030-6949 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag