Le cose da salvare
0 0 0
Libri Moderni

Rossetti, Ilaria

Le cose da salvare

Abstract: Il Ponte è appena crollato. È venuto giù in un vortice di calce e blocchi di cemento. Affacciato alla finestra della cucina, il sessantaquattrenne Gabriele Maestrale osserva incredulo la voragine che si spalanca ai piedi del suo condominio, un edificio scheletrico con cinque balconi su cui incombe l'ombra spezzata del Ponte. Dal baratro si levano grida, deboli, incredule. Voci angosciate echeggiano nella tromba delle scale. Durante la loro corsa a precipizio, alcuni si fermano a picchiare alla sua porta: «Forza, raccolga quel che può e scenda, qui potrebbe venire giù tutto!». Gabriele, però, non riesce a muoversi, preda di un dilemma che non lo fa respirare: quali sono le cose da salvare? Gli oggetti utili, prima di tutto: il portafogli, i documenti, la giacca cerata, un paio di scarpe... Poi, forse, le fotografie, il cellulare, il libretto degli assegni, quel romanzo di Pavese appartenuto a Elisabetta, prima che se ne andasse... Che cosa salvare di una vita intera, quando tutto crolla, quando il mondo è ingombro di rovine prive di senso? Incapace di decidere che cosa portare con sé, Gabriele si lascia cadere sul divano; non si alzerà. Non si alzerà nemmeno all'arrivo dei vigili del fuoco, della polizia, di chiunque venga a intimargli di abbandonare la sua casa e mettersi al sicuro. Un anno dopo, la giornalista Petra Capoani viene incaricata dal direttore della Voce, una piccola testata di provincia, di scrivere la storia dell'uomo che dal crollo del Ponte vive asserragliato nella propria casa, circondato dalla desolazione e dalla solitudine. Da poco rientrata in Italia dopo diversi anni di lavoro a Londra, Petra accetta l'incarico senza entusiasmo, ma dovrà ricredersi quando Gabriele Maestrale le aprirà la porta della sua casa e, insieme, della sua esistenza. Tra quelle mura pericolanti, la giovane apprenderà, incontro dopo incontro, quanta vita è racchiusa in un appartamento e come la memoria di «tutta la tragica bellezza di ciò che è passato» - come scrive Cristina Campo nella frase che fa da esergo a queste pagine - sia più importante dell'insensatezza della Storia.


Titolo e contributi: Le cose da salvare / Ilaria Rossetti

Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2020

Descrizione fisica: 201 p. ; 22 cm

Serie: Bloom ; 172

EAN: 9788854520448

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Bloom ; 172

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- (22) Drammatico <genere fiction> (0) Psicologico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 20 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castelnuovo d-G 853 92 ROSS 65-15875 Su scaffale Disponibile
Sommacampagna SOMMA 853.9 ROS 23-48575 Su scaffale Disponibile
San Giovanni Lupatoto 853 ROS 20-55499 Su scaffale Disponibile
Caselle di Sommacampagna CASELLE 853.9 ROS 23C-45940 Su scaffale Disponibile
San Pietro in Cariano 853 ROSS 47-16472 Su scaffale Disponibile
Cavaion Veronese 853 ROSS CAV-6630 Su scaffale Disponibile
Mozzecane L I ROS ILA FM 96-11842 Su scaffale Disponibile
Mozzecane L I ROS ILA FM 96-11843 Su scaffale Disponibile
Castelnuovo d-G 853 92 ROSS 65-16236 Su scaffale Disponibile
Povegliano A I ROS FONDO MIBACT 70-16056 Su scaffale Disponibile
Povegliano A I ROS FONDO MIBACT 70-16057 Su scaffale Disponibile
Valeggio ITA Ros Ila 22-32357 Su scaffale Disponibile
Valeggio N ITA Ros Ila 22-32358 Su scaffale Disponibile
Garda N ROS 17-24230 Su scaffale Disponibile
Pastrengo 853 ROSS 102-12049 Su scaffale Disponibile
Bussolengo N. ITALIANA Ros 13-44360 Su scaffale Disponibile
Bussolengo N. ITALIANA Leggere a perdifiato Ros 13-44361 Su scaffale Disponibile
Colognola ai Colli 15 ROS 57-21930 Su scaffale Disponibile
Colognola ai Colli 15 ROS 57-21931 Su scaffale Disponibile
Trevenzuolo N dra ROS 105-14024 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.