Abstract: Albert Einstein è universalmente noto per la sua teoria della relatività, con la quale ha mostrato che lo spazio e il tempo non sono immutabili, che il tempo può rallentare e lo spazio diventare curvo. E che l'energia e la materia sono la stessa cosa. La relatività ha cambiato radicalmente il nostro modo di guardare all'universo e non cessa di essere il quadro di riferimento per nuove scoperte (come quella recente delle onde gravitazionali, da lui stesso previste). Ma il contributo di Einstein si estende molto oltre: dalla dimostrazione matematica dell'esistenza delle molecole e di nuovi stati della materia, al principio alla base del laser, fino alla scoperta della legge dell'effetto fotoelettrico, che gli valse il premio Nobel assegnatogli nel 1922.
Titolo e contributi: Einstein : Dalla relatività alle onde gravitazionali / a cura di Leonardo Gariboldi
Pubblicazione: Milano : RCS, 2020
Descrizione fisica: 166 p. ; 19 cm
Serie: Grandangolo. Scienza - Fisica, matematica, chimica. Protagonisti e scoperte
EAN: 9771824458469
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Negrar di Valpolicella | 530.11 GAR | 53-21176 | Su scaffale | Disponibile | |
Bussolengo | SCIENZE 530 Gar | 13-43049 | Su scaffale | Disponibile | |
Castagnaro | CA 530.11 EIN | 86-6270 | Su scaffale | Disponibile | |
Illasi | 530.11 GAR | 5-13513 | Su scaffale | Disponibile | |
Oppeano | 530.11 EIN | 81-15671 | Su scaffale | Disponibile | |
Lugagnano | 530.1. GAR. LUG. | 9-43491 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag