Abstract: È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto. Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un'Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione. Quel dolore originario cui non ci si può sottrarre, perché non c'è altro modo per crescere.
Titolo e contributi: Il treno dei bambini / Viola Ardone
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2019
Descrizione fisica: 233 p. ; 22 cm
Serie: Einaudi. Stile libero big
EAN: 9788806242329
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 60 copie, di cui 27 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Tregnago | N ARDO | 14-21256 | Su scaffale | Disponibile | |
Caldiero | N 853.92 ARD | 4-17698 | Su scaffale | Disponibile | |
Peschiera del Garda | N 853.9 ARD | 6-21280 | In prestito | 24/06/2023 | |
San Bonifacio | N 853.92 ARD | 16-39827 | Su scaffale | Disponibile | |
Sommacampagna | SOMMA 853.9 ARD | 23-48148 | In prestito | ||
Malcesine | N - ARDO V. | 12-26657 | Su scaffale | Disponibile | |
Isola della Scala | N 853.92 ARDO | 8-40421 | In prestito | 14/06/2023 | |
Castel d'Azzano | 853 LETT. ITALIANA ARD | 55-17863 | In prestito | 03/12/2022 | |
Illasi | N 853.9 ARD | 5-13458 | In prestito | 02/07/2023 | |
Torri del Benaco | NARRATIVA A ARD TRE | 88-14552 | Su scaffale | Disponibile | |
Cologna | N 853.92 ARDO | 7-20113 | In prestito | ||
Valeggio | ITA Ard Vio | 22-31219 | In prestito | 19/06/2023 | |
Castelnuovo d-G | 853 92 ARDO | 65-15682 | In prestito | 29/06/2023 | |
Sona | 853.9. ARD. | 9-42950 | Su scaffale | Disponibile | |
Minerbe | N DRAMMA ARD | 92-8690 | Su scaffale | Disponibile | |
Sorgà | N- Italiana 853.92 ARD | 104-9548 | In prestito | 15/06/2023 | |
Bosco Chiesanuova | N 853 ARD TRE | 56-22349 | In prestito | ||
Lavagno | N 853.9 ARDONE | 61-16791 | Su scaffale | Disponibile | |
Zevio | 853 ARD | 54-16582 | In prestito | 29/05/2023 | |
Dossobuono | DOS 853.92 ARD | 11-60720 | Su scaffale | Prestito locale | |
Marano | 853 ARDO | 2-22986 | In prestito | ||
Monteforte d'Alpone | N 853 ARD | 99-7019 | Su scaffale | Disponibile | |
Colognola ai Colli | 15 ARD | 57-20647 | In prestito | ||
Sant'Ambrogio di Valpolicella | N 853 Ardo | 90-13868 | In prestito | 27/06/2023 | |
San Giovanni Lupatoto | 853 ARD | 20-54684 | In prestito | 26/06/2023 | |
Mozzecane | L I ARD VIO | 96-11434 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovolone | PREST N ARD | 15-19843 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | N ARDO | 1-54349 | In prestito | 29/05/2023 | |
Arcole | N 853 ARD | 19-9625 | Su scaffale | Disponibile | |
San Pietro in Cariano | 853 ARDO | 47-16265 | In prestito | 15/06/2023 | |
Povegliano | A I ARD | 70-15658 | In prestito | 17/06/2023 | |
Belfiore | 853 ARD | BEL-16964 | Su scaffale | Disponibile | |
Pastrengo | 853 ARDO | 102-11637 | Su scaffale | Disponibile | |
Marano | NI J1 | RON-11184 | In prestito | 28/03/2023 | |
Villa Bartolomea | A 853.92 ARD =GRA= 7C SLIM | 103-3807 | Su scaffale | Disponibile | |
Lugagnano | 853.9. ARD. LUG. | 9-43786 | Su scaffale | Disponibile | |
LEGNAGO Fioroni | N ARDO | 63-51142 | Su scaffale | Disponibile | |
Casaleone | N ARD | 18-10798 | In prestito | ||
Bussolengo | N. ITALIANA Ard | 13-43389 | Su scaffale | Disponibile | |
Pescantina | 853.92 ARD | 21-20011 | In prestito | 04/12/2020 | |
Cerea | P NI ARD | 79-30428 | In prestito | ||
Sanguinetto | N ARD | 94-22372 | Su scaffale | Disponibile | |
Costermano sul Garda | NI 3790 B1 | 85-28941 | In prestito | 13/07/2022 | |
Bardolino | NARR.ITA 853 Ard Tre Drammatic | 64-19403 | In prestito | 26/06/2023 | |
Caprino Veronese | NAI-1335 | 143-20345 | Su scaffale | Disponibile | |
Veronella | ADULTI 853.92 ARD Narrativa | 71-11899 | In prestito | ||
LEGNAGO Bellinato | N ARD | 78-32049 | In prestito | ||
Grezzana | NAR A 853.92 ARD | 66-24202 | Su scaffale | Disponibile | |
Roverè Veronese | N ARD TRE | ROVE-3126 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerro V. | NI 853.92 ARD | 97-9384 | In prestito | 09/06/2023 | |
Buttapietra | N ARDO | 95-11246 | In prestito | ||
Isola Rizza | N ARD | 68-8058 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | MAG 88 4 | 1-57080 | In prestito | 12/07/2023 | |
LEGNAGO Fioroni | N ARDO | 63-51297 | In deposito | Disponibile | |
Villafranca | 853.92 ARD | 11-62829 | In prestito | 16/06/2023 | |
Terrazzo | 853 ARD | 60-12271 | Su scaffale | Disponibile | |
Terrazzo | 853 ARD | 60-12276 | Su scaffale | Disponibile | |
Erbè | N N ARD | 100-9348 | Su scaffale | Disponibile | |
Negrar di Valpolicella | NI 853 ARD | 53-23167 | In prestito | 05/06/2023 | |
Caldiero | N 853.92 ARD | 4-20623 | In prestito | 10/06/2023 |
Ultime recensioni inserite
Un romanzo che ha il sapore di qualcosa di buono perduto nei bei tempi andati. Seppure i tempi durissimi del dopoguerra nell'Italia meridionale. Storia di un bambino costretto a fare delle scelte durissime, per assicurarsi un futuro migliore.
Vicende perdute - che altrimenti difficilmente potrebbero essere ripescate
Decisamente da leggere e consigliare: 8,5!!!
Questa è una delle tante storie vere che, se non raccontate, nessuno ne verrebbe mai messo a conoscenza.
Il libro è diviso in tre parti.
La prima racconta la storia di Amerigo, Tommasino e Mariuccia, del rione nel quale vivono, della povertà che li circonda e della vita di strada. E' una Napoli molto povera quella che viene raccontata, così povera che si pensa di organizzare un treno per mandare i bambini al nord dove, alcune famiglie, si prenderanno cura di loro per tutto un inverno.
La seconda parte racconta la storia di questo viaggio, dell'accoglienza e dell'integrazione di come questi bambini hanno reagito ad alcuni fatti climatici. “Fumano assai, qua sopra! Non si riesce manco a vedere la strada. Non è fumo, è nebbia, dice lei”. Ogni bambino viene accolto come un altro figlio e trattato nella stesso modo ed i bambini del sud hanno così modo di provare tutti quei sentimenti e tutte quelle agiatezze che nella loro vita al sud sono spesso mancate. Purtroppo però non tutti i bambini riescono poi a riadattarsi alla vita di tutti i giorni, fatta di fatica, di stenti, di continua lotta alla sopravvivenza. Amerigo, una volta tornato a casa, farà una scelta drastica che lo porterà lontano da quella vita.
La terza e ultima parte è un tripudio d'amore e nostalgia. Amerigo ormai adulto farà ritorno a Napoli e stenterà a riconoscerla. Il suo sarà un viaggio dei ricordi e riuscirà pure ad incontrare alcune delle persone che facevano parte della sua cerchia familiare. L' incontro poi con Tommasino è stato davvero toccante.
Finito il libro avrei voluto ricominciare a leggerlo di nuovo. E' scritto benissimo, talmente bene che ti sembra di essere anche tu assieme a tutti quei bambini sul treno.
Consigliatissimo!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag