Le otto montagne
4 2 0
Libri Moderni

Cognetti, Paolo <1978->

Le otto montagne

Abstract: Pietro è un ragazzino di città. La madre lavora in un consultorio di periferia, farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un solitario, e torna a casa ogni sera carico di rabbia. Ma sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. La montagna li ha uniti da sempre, anche nella tragedia, e l'orizzonte lineare di Milano li riempie ora di rimpianto e nostalgia. Quando scoprono il paesino di Graines sentono di aver trovato il posto giusto: Pietro trascorrerà tutte le estati in quella Val d'Ayas "chiusa a monte da creste grigio ferro e a valle da una rupe che ne ostacola l'accesso" ma attraversata da un torrente che lo incanta dal primo momento. E lì, ad aspettarlo, c'è Bruno, capelli biondo canapa e collo bruciato dal sole: ha la sua stessa età ma si occupa del pascolo delle vacche. Sono estati di esplorazioni e scoperte, tra le case abbandonate, il mulino e i sentieri più aspri. Sono gli anni in cui Pietro inizia a camminare con suo padre, "la cosa più simile a un'educazione che io abbia ricevuto da lui". La montagna è un sapere, un modo di respirare, il suo vero lascito: "Eccola lì, la mia eredità: una parete di roccia, neve, un mucchio di sassi squadrati, un pino". Paolo Cognetti esordisce nel romanzo con un libro sui rapporti che possono essere accidentati ma granitici, sulla possibilità di imparare e sulla ricerca del nostro posto nel mondo.


Titolo e contributi: Le otto montagne / Paolo Cognetti

I ed.

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2016

Descrizione fisica: 199 p. ; 22 cm

ISBN: 9788806226725

EAN: 9788806226725

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 64 copie, di cui 50 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
LEGNAGO Fioroni N COGN 63-40239 In prestito 03/01/2023
Bosco Chiesanuova N 853 COG OTT 56-19758 In prestito
Povegliano A I COG 70-15093 In prestito
Zevio 853 COG 54-15708 In prestito 15/06/2023
Bovolone PREST N COG 15-18600 Su scaffale Disponibile
San Giovanni Lupatoto 853 COG 20-48862 In prestito 16/06/2023
Grezzana NAR A 853.92 COG 66-21143 In prestito
San Pietro di Morubio NI COG 67-7856 In prestito
Sona 853.9. COG. 9-38889 In prestito
Ronco all'Adige NI J5 RON-10511 In prestito 29/06/2023
Malcesine N - COGN P. 12-24185 In prestito
Colognola ai Colli 15 COG 57-18372 In prestito
Peschiera del Garda N 853.9 COG 6-20110 In prestito 20/06/2023
Costermano sul Garda NI 3304 B1 85-25013 In prestito
Marano 853.92 COG 2-21756 In prestito 28/06/2023
Castel d'Azzano 853 LETT. ITALIANA COG 55-16788 In prestito 15/06/2023
Bussolengo N. ITALIANA Leggere a perdifiato Cog 13-38093 In prestito
Oppeano N strega 2017 COG 81-13016 In prestito
Sommacampagna SOMMA 853.9 COG 23-44807 In prestito 06/06/2023
Minerbe N SOCIETA' COG 92-7870 In prestito 14/06/2023
Montecchia N 853 COG 84-13697 In prestito 24/04/2023
Villafranca 853.92 COG 11-54964 In prestito
Tregnago N COGN 14-18542 In prestito
Isola della Scala N 853.92 COGN 8-36771 In prestito
Salizzole N 853.92 COG 10-11259 In prestito 01/06/2023
Sant'Ambrogio di Valpolicella N 853 Cogn 90-12768 In prestito 26/06/2023
Torri del Benaco NARRATIVA C COG OTT 88-13938 In prestito
Roverchiara NI COG ROV-5486 In prestito
Valeggio N ITA COG PAO 22-29106 In prestito 21/06/2023
Illasi N 853.9 COG 5-12764 In prestito 22/03/2023
Castelnuovo d-G 853 92 COGN 65-14256 Da scartare Non disponibile
Caldiero N 853.92 COG 4-16240 In prestito 19/06/2023
Sanguinetto N COG 94-20177 In prestito 26/07/2023
San Bonifacio N 853.92 COG 16-38562 In prestito 24/07/2023
Soave NAR 853 COG 58-10722 In prestito
CAI - Sez. di S. Pietro in Cariano 40 156 3-966 In prestito
Bardolino NARR.ITA 853 Cog Ott 64-17956 In prestito
Bonavigo 853 COG 91-5024 In prestito 13/06/2023
Casaleone N COG 18-9923 In prestito 14/06/2023
Belfiore 853 COG BEL-11748 Su scaffale Disponibile
Valdadige Dolcè Volargne N 853 COGN VAD-302 In prestito 05/06/2023
Vigasio NI 853.92 COG 52-10923 In prestito
Fumane N 853 Cogn 69-14782 In prestito 28/06/2023
Valdadige Brentino Rivalta N 853 COGN VAL-2135 Su scaffale Prestito locale
Nogara NARRATIVA COGN crescita vita monta 80-22867 Su scaffale Prestito locale
Trevenzuolo N dra COG 105-13238 In prestito 03/07/2023
Lavagno N 853.9 COGNET 61-15392 In prestito
Isola Rizza N COG 68-6601 In prestito 22/06/2023
Sorgà N- Italiana 853.92 COG 104-8403 In prestito
Belfiore 853 COG BEL-13188 Su scaffale Disponibile
Dossobuono DOS 853.92 COG 11-57238 In prestito 28/06/2023
Cavaion Veronese 853 COGN CAV-5351 In prestito 23/06/2023
San Pietro in Cariano 853 COGN 47-14813 In prestito 24/06/2023
Badia Calavena 853 COG BAD-8686 In prestito
Affi AFFI 853 / 928 NARRATIVA ITALIANA 144-11009 Su scaffale Disponibile
Villa Bartolomea A 853.92 COG =GRA= 7C 103-3045 In prestito 26/06/2023
Castagnaro A 853 COG 86-6094 In prestito
LEGNAGO Bellinato N COG 78-31648 In prestito 10/06/2023
Caselle di Sommacampagna CASELLE 853.9 COG 23C-45546 In prestito 05/07/2023
Erbezzo NI COG 0164-3925 In prestito
Caprino Veronese NAI-1398 143-20753 In prestito 29/06/2023
Sant'Anna D'Alfaedo NIB COG LE O 150-1841 In prestito
San Martino B.A. N COGN 1-58209 In prestito
Mezzane di Sotto 853 COG MEZ-296 In prestito 19/06/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Concordo a pieno con la recensione scritta sul libro prima di me. Consigliato

Si può comperare un libro perchè si è attratti dalle montagne innevate? Beh se si parla della sottoscritta si! E' un libro adatto a tutti secondo me, ma se ami la montagna lo apprezzi ancora di più. Inoltre è talmente ben scritto che ti sembra di camminare anche tu in mezzo a quei sentieri che l'autore descrive benissimo e spesso ti sembra di vedere anche tu quei paesaggi mozzafiato che solo in alta quota si possono ammirare. Ma non è solo un libro che parla di montagne e cime innevate. Si parla anche di amicizia, quella vera, quella di cui solo chi viene dai monti conosce bene. Qui in città difficilmente si riescono a trovare legami così profondi. Ma è anche un libro autobiografico dove l'autore ha voluto ripercorrere una parte della sua vita, divisa tra città e Grana, piccolo paese ai piedi del Monte Rosa. Leggendo questo libro ci si immerge in una lettura piacevole e scorrevole ed alla fine un po' ti dispiace dover lasciare quei posti tanto amati dall'autore e che hai iniziato ad amare anche tu.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.