Il falsario
0 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Il falsario

Abstract: Berlino 1936. Sorowitsch è il re dei falsificatori ed è ebreo. La sua vita cambia quando viene portato a Mauthausen e da lì trasferito, per la sua competenza, in un campo privilegiato insieme ad altri tecnici della falsificazione. Dovranno produrre valuta pregiata falsa per sostenere le casse ormai vuote del Reich. Sorowitsch inizialmente non si pone problemi: ha trovato il modo di sopravvivere e di esercitare la propria 'arte'. Progressivamente uno dei suoi privilegiati compagni di prigionia lo pone dinanzi al dilemma: continuare a falsificare denaro favorendo il nazismo o boicottare l'operazione mettendo a repentaglio le proprie vite? "Era un ebreo ma è morto da uomo" dice a un certo punto del film un nazista. In questa frase si racchiude parte del senso del film. Dinanzi ai nazisti che non li ritengono esseri umani gli ebrei possono scegliere tra la dignità e il servilismo. Il rapporto tra Sorowitsch e il comandante del campo Herzog offre spazio per la riflessione sul regime in caduta libera. Herzog, che è stato comunista, ora indossa una divisa nazista ma non ha più alcuna ideologia. Il suo obiettivo è analogo a quello delle sue vittime: salvarsi. Grazie a questo film, ottimamente recitato dal protagonista Karl Markovics, è anche possibile sviluppare un'ulteriore riflessione sul cinema austriaco. Ogni anno la Berlinale offre film di produzione germanica che tornano ad affrontare il nodo del nazismo. Non è forse ora che il cinema tedesco e quello austriaco tornino a guardare avanti liberandosi di quello che sta ormai diventando un senso di colpa che le nuove generazioni non possono addossarsi per l'eternità. È come se il mondo del cinema sentisse di non aver ancora battuto sul proprio petto un mea culpa abbastanza convincente. Invece lo ha già fatto con film anche di ottimo valore cinematografico ed etico. Ora si corre il rischio della saturazione che può ottenere un esito uguale e opposto a quello della rimozione. Fonte: http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=46807


Titolo e contributi: Il falsario : operazione Bernhard / un film di Stefan Ruzowitszky ; musiche Marius Ruhland ; montaggio Britta Nahler ; fotografia Benedict Neuenfels

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD video (ca. 94 min) : sonoro (Dolby Digital 5.1), color.

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Die *Falscher film 2007="2007" /film
Nota:
  • Codice area: 2; formato video: 1.85:1
  • Titolo del contenitore
  • Film del 2007, prod. Josef Aichholzer, Nina Bohlmann, Babette Schtroder, Germania; interpreti: Karl Marcovics, August Diehl, Devid Striesow, Marie Baumer
  • Lingue: italiano, tedesco; sottotitoli: italiano per non udenti
  • Contenuti speciali: trailer, spot tv
  • Film per tutti

Nomi:

Classi: 791.4372 Singoli film (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2008

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Martino B.A. MAG C FALS 1-27082 Su scaffale Disponibile
S. Giovanni Ilarione VID C FALS 98-4821 Su scaffale Disponibile
Caselle di Sommacampagna CASELLE CINEMA RUZ 23C-34095 Su scaffale Disponibile
Mozzecane DVD A DRA RUZ STE DVD-166 Su scaffale Disponibile
Minerbe VIDEO RUZ 92-6123 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.