Mattia Cacciatori presenta il suo lavoro e il corso di fotografia che condurrà da novembre presso la biblioteca.
Mattia Cacciatori è fotografo documentarista i suoi reportage lo portano in tutto il mondo per testate e agenzie internazionali. Mattia nasce nel 1988 in Verona dove attualmente vive. Durante il corso di laurea in Cooperazione allo Sviluppo, laurea ottenuta nel 2011, prende in mano la fotografia e getta se stesso nel reportage sin da subito. E’ un fotografo e fotogiornalista e, dopo aver vissuto esperienze in quasi tutta Europa, ha iniziato a viaggiare in paesi come Mongolia, Kenya, Tanzania, Ecuador, Israele, Palestina, Gaza, Giordania, Turchia, Serbia.
Nel corso so prenderanno in considerazione i vari aspetti della fotografia fino a rendere capaci i partecipanti di eseguire delle fotografie corrette e narrative.
A fianco della tecnica, dalla quale partiremo e ritenuta di fondamentale importanza per un successivo sviluppo di una propria capacità di scrittura fotografica, puntiamo a far sperimentare una crescita personale sul piano espressivo esplorando le regole della composizione fotografica.
E’ un corso adatto a chi muove i primi passi in questo mondo e, nel medesimo tempo, sia a chi ha già un minimo di esperienza che ad un professionista. Lavoreremo più su noi stessi vedendo la fotografia come espressione del nostro essere ricercatori d’immagini.