Biblioteca Comunale Lavagno

Contatti

Biblioteca Comunale "Alda Merini" Lavagno
Viale S. Gaspare Bertoni, 18, Lavagno
0458781110

Orario Chiusa

Oggi la biblioteca è aperta dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:30

Visualizza l'orario completo

In evidenza

Vedi tutti

Nuovi libri e dvd che trovate in Biblioteca!

ATTENZIONE!!!

 

LE MODALITA' DI EROGAZIONE PRESTITI E RESTITUZIONI, in ottemperanza alle nuove disposizioni :

 

 

-PRENOTAZIONE: richiedi ciò che desideri consultando la pagina del sistema bibliotecario provinciale all'indirizzo: https://sbpvr.comperio.it/library/lavagno/

oppure chiedi un consiglio di lettura alla bibliotecaria telefonando a 0458781110

oppure scrivi a biblioteca@comune.lavagno.vr.it

 

 

- RITIRO e RESTITUZIONE: Concorda l'orario PER PRENOTARE IL TUO ACCESSO IN BIBLIOTECA.

E' possibile accedere un nucleo familiare alla volta.
I libri riconsegnati saranno messi in quarantena per tre giorni e poi torneranno disponibili per un altro utente.
ATTENZIONE!
Da lunedì 13 Settembre entreranno in vigore gli orari invernali :

- Per informazioni: 045 8781110 / biblioteca@comune.lavagno.vr.it

BUONA LETTURA A TUTTI!

 

 

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-


Benvenuti nella pagina ufficiale della Biblioteca Comunale di Lavagno!

La biblioteca è gratuita e aperta a tutti e fa parte del Sistema Bibliotecario Veronese (SBPVr); con i suoi locali accoglienti e luminosi, si trova in una casetta singola, vicino alla Scuola Primaria di Vago di Lavagno e al parco pubblico.

Distribuita su un unico piano, la biblioteca ha organizzato le sue raccolte disponendo i documenti a scaffale aperto accessibili così a tutti gli utenti: nella sala grande troviamo la narrativa e la saggistica, poi vicino c'è la sala dei bambini a quella dei giovani adulti.

Oltre ai libri, la biblioteca offre una vasta scelta di film per adulti, ragazzi e bambini, audiolibri e libri stampati con font speciale "leggimi" per chi ha difficolt di lettura, e libri con la CAA (Comunicazione Aumentata Alternativa).

La biblioteca è un luogo pensato per accogliere i lettori appassionati, i più piccoli alle prese con le prime letture, i giovani studenti (la sala di narrativa e saggistica offre 12 posti a sedere) e diventa così punto di incontro, luogo di studio ma anche di svago.

E' anche fornita di 1 postazione INTERNET a disposizione degli utenti per 1 ora al giorno ( due mezz'ore al giorno, con un'intervallo di mezz'ora l'una dall'altra).

Tutto il catalogo di libri e dvd è online, consultabile sul sito del sistema bibliotecario provinciale di Verona: http://sbp.provincia.verona.it/

La biblioteca, quando sarà concesso dalle norme anti-covid, riprenderà ad organizzare letture e animazioni per bambini e ragazzi, visite guidate per le scuole, presentazioni di libri ed incontri con l'autore.

Aderiamo anche ai progetti Nati Per Leggere e Nati per la Musica.

Per maggiori informazioni contattateci o passate a tovarci :)