BIBLIOTECA COMUNALE CASTELNUOVO DEL GARDA
p.zza della Libertà, 4 Castelnuovo del Garda - Verona (37014)
tel. 045 6459972 | e-mail biblioteca@castelnuovodg.it

I LIBRI
La biblioteca di Castelnuovo acquista e presta libri per tutte le esigenze: narrativa, saggi d’attualità, saggistica divulgativa, libri per ragazzi e per i piccolissimi.
È inoltre presente un’ampia sezione dedicata la territorio veneto, alle sue tradizioni e alla sua cultura, e una sezione locale dedicata al territorio di Castelnuovo del Garda e ai suoi gemellaggi.
La narrativa è il settore più sviluppato, troverai dai classici agli autori contemporanei, i best-seller e le letterature di genere. La biblioteca conta inoltre un’ampia raccolta di testi di storia, arte, filosofia, religione e psicologia.
Ci sono inoltre manuali e guide ‘per fare’: guide turistiche, informatica, vita familiare, hobbistica e tempo libero.
Tutto il catalogo è online e lo puoi consultare sul catalogo collettivo delle biblioteche della Provincia di Verona.
SPAZIO RAGAZZI
La letteratura per giovani ed adolescenti è suddivisa per generi (fantasy, romanzi, horror,…). In biblioteca si trovano inoltre testi per le ricerche scolastiche e ampi tavoli per la lettura e lo studio.
I BAMBINI SONO BENVENUTI
A disposizione di bambini e famiglie c’è poi un angolo morbido e un’ampia collezione di albi illustrati e libri cartonati.
È presente una piccola raccolta di dvd per piccolissimi, bambini e ragazzi. Disponibile inoltre una raccolta di dvd per l'apprendimento dell'inglese dedicata ai più piccoli.
La biblioteca ha aderito al progetto Nati per Leggere e a Nati per la Musica. In biblioteca troverete perciò materiale informativo e bibliografie dettagliate a seconda dell’età del vostro bambino. È presente inoltre uno scaffale di libri dedicati ai genitori e alla puericultura.
PERIODICI
Periodici di divulgazione e quotidiani sono a tua disposizione per la consultazione:
L'ARENA, LA CUCINA ITALIANA, INTERNAZIONALE, STARBENE, FOCUS, DONNA MODERNA, QUATTRORUOTE, MERIDIANI, SPEACK UP, TOPOLINO, SPUNK... e molte altre riviste!
GRANDI CARATTERI
La biblioteca ha aderito al Progetto Lettura Agevolata e ti offre la possibilità di scegliere tra una raccolta di libri a grandi caratteri che agevolano la lettura.
SALA PER LA LETTURA E LO STUDIO
Sono a tua disposizione al piano superiore, due confortevoli sale per la lettura e lo studio anche di libri portati da casa.
INTERNET
La biblioteca ha aderito al progetto regionale P3@VENETI per il collegamento WiFi, è dotata di 3 personal computer a disposizione degli utenti. Le postazioni possono essere utilizzate per la navigazione Internet e per la videoscrittura. Il servizio è gratuito e utilizzabile per sessioni di 60 minuti al giorno.
I BIBLIOTECARI
Moira e Silvia sono a tua disposizione per assisterti nella ricerca. Puoi chiedere loro informazioni di carattere bibliografico, suggerimenti di lettura o rivolgerti a loro semplicemente per chiedere come funziona la biblioteca.
Seguici anche su Facebook!